Creare un opuscolo in Publisher


Contenuto

Microsoft Publisher è un ottimo programma per creare varie pubblicazioni stampate. Può anche essere usato per creare varie brochure, carta intestata, biglietti da visita, ecc. Di seguito vi diremo come creare un opuscolo in Publisher
.

Scaricare l’ultima versione di Microsoft Publisher

Per creare un libretto non c’è bisogno di installare la suite Microsoft Office, che include Publisher, sul vostro computer. È del tutto possibile farlo online, gratuitamente – basta usare il servizio Canva che offre possibilità illimitate di creare varie pubblicazioni web e design unici sia da soli che usando modelli già pronti.

Creare un opuscolo in Publishers

La procedura per creare un opuscolo in Microsoft Publisher ultima versione (2019) segue il seguente algoritmo: creare un nuovo documento, inserire elementi e aggiungere uno sfondo, e stampare il file risultante.

Creare un nuovo file

  1. Dopo aver avviato il programma, si aprirà una nuova finestra di creazione di documenti. Nelle versioni 2003-2010 il Booklet Creation Template era disponibile out of the box, mentre dalla versione 2013 in poi dovrà essere scaricato. Per farlo, usa la barra di ricerca dove inserisci il libretto di ricerca.
  2. Successivamente, ti verrà chiesto di scegliere un modello adatto per il tuo futuro opuscolo.

    Quando hai selezionato il modello che ti piace, clicca su “Crea”.

Modifica del libretto

Alcuni markup sono già presenti nel modello, quindi puoi semplicemente riempirlo di informazioni. Tuttavia, il più delle volte si desidera aggiungere i propri elementi al libretto che si sta creando.

  1. Per aggiungere una didascalia al tuo libretto, seleziona la scheda Inserisci, poi usa il menu Testo e clicca sul pulsante Didascalia.
  2. Specificare la posizione sul foglio dove si vuole inserire l’iscrizione e scrivere il testo desiderato. La formattazione si fa nello stesso modo che in Word (tramite il menu sopra).
  3. Il disegno viene inserito in un modo simile – è necessario selezionare la sezione “Inserisci” e poi la voce “Disegno“.

    L’immagine può essere personalizzata dopo l’inserimento cambiando le sue dimensioni e le impostazioni del colore.

  4. Publisher permette anche di cambiare il colore dello sfondo del vostro libretto. Per farlo, vai alla scheda Page Layout e usa il pulsante Background.
  5. Si aprirà un modulo per scegliere uno sfondo. Seleziona l’opzione Altri tipi di sfondo se vuoi inserire la tua immagine.

  6. Spuntate la voce “Picture or Texture”, poi usate la voce “File ” per selezionare l’immagine desiderata.

    Anche questo può essere modificato a proprio piacimento.

Stampare il documento creato

Dopo aver creato un libretto, deve essere stampato.

  1. Prima usa la voce “File”.
  2. Poi seleziona “Stampa” dal menu a sinistra.
  3. Nella finestra che appare, impostate i parametri desiderati e poi cliccate su “Print”.

    Il tuo libretto è pronto.

  4. Leggi anche: Altri programmi per creare libretti

Conclusione

Ora sai come creare un opuscolo in Microsoft Publisher. Ti aiuterà a promuovere la tua azienda e ti renderà più facile trasmettere informazioni sulla tua azienda al cliente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…