Creare un nickname lungo in Steam


Contenuto

Informazioni importanti

I requisiti ufficiali per il nome utente Stim sono i seguenti:

  • La lunghezza massima è di 32 caratteri;
  • Alfabeto – solo caratteri latini.

Attenzione! Un nick Stim non è il nome utente dell’account che usi per accedere al servizio!

Questo sembrerebbe essere sufficiente, ma in realtà per qualche motivo il numero massimo di caratteri visualizzati è solo 16, che non è abbastanza per alcuni utenti. Questa limitazione può essere aggirata, ma solo dal client desktop: né il web né il compagno mobile hanno le funzionalità necessarie.

Creare un nickname lungo

Come menzionato sopra, la lunghezza del nome utente desiderato può essere fatta solo attraverso l’applicazione desktop, quindi scaricala e installala se non l’hai fatto prima.

Scarica il vapore

  1. Accedi al tuo account se hai appena installato il software. Poi nella finestra principale, guarda nell’angolo in basso a destra e clicca sul pulsante “+” accanto a “Amici e chat”.
  2. Apri la tua lista di amici e clicca sulla freccia accanto al tuo nickname. Seleziona “Cambia il nome del profilo“.
  3. Qui, usate il tasto Backspace per cancellare il valore esistente e poi inserite il valore desiderato.

    Importante: ricordate le limitazioni menzionate nella sezione delle sfumature!

    Dopo aver inserito i nuovi dati, clicca su “Conferma”.

  4. Controlla come appare il tuo nome, deve sembrare corretto.

Per quanto riguarda l’inserimento di un nome in cirillico, è difficile. Puoi aggirare questa limitazione solo inserendo caratteri simili, ad esempio invece della L maiuscola puoi inserire la combinazione di JI, che visivamente assomiglia al carattere richiesto. Questo è considerato una cattiva forma, tuttavia, quindi non se ne dovrebbe abusare.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…