Creare un duetto in TikTok


Tik Tok permette ai suoi utenti non solo di creare, modificare e pubblicare video personali, ma anche di girare duetti con altri. L’importante è che l’autore del video permetta l’accesso ai membri della piattaforma per girare dei duetti. Le istruzioni che seguono sono adatte a tutti i sistemi operativi.

  1. Apri l’applicazione e seleziona il tic con cui vuoi fare un duetto.
  2. Tocca l’icona “Condividi” nel menu laterale.
  3. Sulla linea inferiore, tocca il simbolo “Duetto”. Se la clip selezionata non ha un tale pulsante, significa che l’utente ha vietato ad altre persone di registrare duetti.
  4. Aspettate che si carichi. Potrebbero volerci alcuni secondi.
  5. Poi si aprirà la pagina di registrazione video. A questo punto, tutti gli effetti, gli strumenti e le funzioni della ripresa standard di TikTok sono anche disponibili. Prima di tutto, potete usare il pulsante “Bellezza” per ottenere un’immagine più liscia.
  6. Vai alla sezione “Filtro”.
  7. Puoi selezionare qualsiasi filtro disponibile se lo desideri. Quando si riprende un duetto, si raccomanda di utilizzare le stesse impostazioni dell’originale per ottenere un’immagine armoniosa.
  8. Una delle funzioni principali quando si registra un duetto è “Pattern”. Vai alla sezione per modificare l’immagine.
  9. Gli utenti hanno 4 opzioni tra cui scegliere. Il primo è quello standard in cui lo schermo è diviso in due sezioni verticali piatte. Il secondo è Reaction, un effetto Picture-in-Picture per registrare le reazioni al video principale. La terza è una divisione orizzontale della clip. La quarta opzione è ‘3 schermi’ per registrare un video con un duo esistente.
  10. Il passo successivo è andare alla sezione Effetti. Se non vuoi usare i componenti aggiuntivi, salta questa opzione.
  11. Cliccate sull’icona desiderata per applicare una maschera al vostro video.
  12. Tocca il pulsante rosso per iniziare a sparare al duo.
  13. Quando il tuo filmato è pronto, tocca il segno di spunta rosso. Mentre riprendi, puoi cancellare e modificare i singoli segmenti.
  14. È anche possibile applicare filtri, voiceover, controllare il volume, aggiungere effetti, testo e adesivi al video finito. Seleziona il pulsante “Next” per andare alla pubblicazione.
  15. Aggiungi una descrizione, senza rimuovere l’hashtag “#duo con nome utente”. Puoi taggare altre persone e inserire altri hashtag per aumentare il numero di visualizzazioni del video.
  16. Tocca il pulsante “cover art”.
  17. Selezionate lo snippet e aggiungete il testo usando diversi font.
  18. Vai a “Chi può vedere questo video”.
  19. Contrassegnate il pubblico desiderato a cui il tick tock sarà disponibile.
  20. Permettere commenti, cuciture, duetti e salvataggi se lo si desidera. Quando sei pronto, tocca “Pubblica“.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…