Creare limmagine di un flash drive


Contenuto

Metodo 1: UltraISO

UltraISO offre molti strumenti per lavorare con i dispositivi di archiviazione rimovibili. Con questo programma è possibile creare rapidamente immagini di dischi flash USB nei formati ISO e IMA.

Scaricare UltraISO

  1. Individua il tuo supporto allegato nel blocco “Localmente” e trascinalo in un’area vuota destinata alla visualizzazione dei file. Dare il consenso al trasferimento dei dati.
  2. Aprite il menu ‘Auto-avvio’, navigate fino a ‘Estrarre il settore di avvio dal floppy disk/disco rigido’. Selezionate la chiavetta USB, cliccate su “Create”.
  3. Riaprite la sezione “Bootstrap”, selezionate “Open Boot File” e specificate il percorso del settore estratto nel passo precedente.
  4. Vai al menu “File”, clicca su “Salva con nome”, specifica il nome dell’immagine e seleziona “File ISO” sotto “Tipo di file”. Una volta che la breve procedura di masterizzazione è completata, l’immagine ISO avviabile della chiavetta USB sarà pronta all’uso. La dimensione del file corrisponde alla dimensione dei dati memorizzati sulla chiavetta.

UltraISO permette di creare immagini in formato IMA – la loro dimensione è sempre uguale alla dimensione massima della chiavetta (un’immagine di una chiavetta vuota da 16 Gb richiederà 16 GB). Per creare un tale file, basta seguire una semplice sequenza:

  1. Andate su “Auto-avvio” e selezionate l’opzione “Crea un’immagine del disco rigido”.
  2. Evidenzia la chiavetta USB nell’elenco “Disco”, specifica dove salvarla e clicca su “Crea”.

Un’immagine IMA è un tipo di backup. Si possono incontrare alcune difficoltà quando si scrive su un’altra unità. L’immagine ISO sarà scritta senza problemi.

Se la vostra chiavetta collegata al PC non appare nella lista di quelle disponibili, eseguite UltraISO con i diritti di amministratore.

Metodo 2: Strumento immagine USB

USB Image Tool è un altro strumento gratuito che può essere utilizzato per creare rapidamente un’immagine IMG (copia) della chiavetta USB.

Scarica USB Image Tool dal sito ufficiale

  1. Evidenzia l’unità flash USB collegata, specifica la modalità “Dispositivo”, clicca sul pulsante Backup”.
  2. Specificate un nome di file, scegliete il tipo “File immagine” e cliccate su “Salva“. La dimensione finale dell’immagine sarà uguale all’intera capacità dell’unità flash.

Metodo 3: ImageUSB di PassMark

Con ImageUSB è possibile creare un’immagine flash drive formattata in BIN.

Scaricate ImageUSB di PassMark Software dal sito web ufficiale

Per creare un’immagine BIN dell’unità, è necessario spuntare la casella “Step 1”, selezionare l’opzione “Create from UFD” nel blocco “Step 2”, specificare il nome e la posizione di salvataggio nel blocco “Step 3” e cliccare “Create image” nel blocco “Step 4”.

Metodo 4: ImgBurn

ImageBurn è un semplice strumento per creare immagini ISO di dischi e unità USB avviabili.

Scaricare ImgBurn

  1. Scegliete l’opzione “Crea file immagine da file/cartelle”.
  2. Clicca sul pulsante “Cerca una cartella” e specifica la chiavetta USB.
  3. Andate su “Avanzate” e aprite la scheda “Disco avviabile”. Seleziona la chiavetta USB in “Estrai immagine di avvio”, clicca sull’icona di salvataggio e seleziona la posizione che preferisci. Il programma estrarrà il record di avvio.
  4. Attivate la funzione “Make Image Bootable” e specificate il percorso del file che avete creato nel passo precedente nella riga “Boot Image”. Premete il pulsante per iniziare il processo di creazione di un’immagine avviabile dal flash drive.

Se ImgBurn si offrirà di usare il record di avvio creato, dovreste accettare – il 4° passo verrà eseguito automaticamente.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…