Cosa fare se non ricevi i codici di conferma da Instagram


Contenuto

Opzione 1: Problemi da parte di Instagram

La ragione più ovvia per i problemi con la ricezione di codici di conferma da Instagram, che si tratti di messaggi via numero di cellulare o e-mail, si riduce a difetti sul lato del social network. Purtroppo, non ci sono metodi ufficiali per rilevare questo tipo di problema, ma è del tutto possibile visitare un servizio online di terze parti al link qui sotto.

Pagina Instagram sul servizio Downdetector

Se una discreta quantità di guasti viene rilevata e segnalata dagli utenti, questo sarà menzionato nella parte superiore della pagina. In tal caso, sarà sufficiente aspettare un po’ di tempo senza usare Instagram e provare a ripresentare il codice in futuro.

Opzione 2: Errori durante l’invio del codice

Succede che il codice di conferma via SMS o e-mail non arriva a causa di errori durante l’invio automatico, come quando si recupera una password. Di norma, se il sistema di social network non è malfunzionante come indicato nella prima sezione delle istruzioni, utilizzare il link per reinviare il messaggio può essere una soluzione valida.

Si noti che il pulsante corretto potrebbe non essere presente in tutte le situazioni, poiché potrebbe essere necessario aspettare un po’. Se questo ancora non funziona, è probabile che il problema si sia verificato per qualche altra ragione.

Opzione 3: Codice di conferma bloccato

Un altro fenomeno abbastanza comune che ti impedisce di ottenere i codici di conferma da Instagram è il blocco automatico delle e-mail in entrata da parte della posta elettronica o dai servizi speciali di alcuni vettori. Nel primo caso, sarebbe sufficiente visitare la cartella spam e aprire l’e-mail dal social network, bloccando successivamente le e-mail da questo indirizzo, se necessario.

Leggi tutto: Soluzioni ai problemi con la ricezione delle email

Se non ricevi e-mail per telefono, la ragione potrebbe essere che hai precedentemente sottoscritto un servizio che ti permette di proteggere il tuo numero dallo spam. Per risolvere il problema dovrete contattare il vostro operatore per scoprire se questo può averlo causato e, in tal caso, disattivare il servizio con qualsiasi metodo conveniente.

Opzione 4: malfunzionamento della rete dell’operatore

Nonostante l’ultimo punto delle istruzioni, una causa molto comune di problemi con la ricezione di codici di conferma da Instagram può essere il malfunzionamento del cellulare. Questo è più spesso accompagnato da una completa mancanza di segnale, ma può anche essere il caso che la maggior parte delle funzioni sono disponibili, mentre i messaggi non arrivano indipendentemente dalla fonte.

Leggi tutto: Cosa fare se non ricevi messaggi su Android e iPhone

Per verificarlo, potete visitare la pagina dell’operatore sul già citato servizio Downdetector, che è facile da trovare, o contattare direttamente il supporto tecnico. Puoi anche controllare se c’è un problema, se non ci sono messaggi provenienti da diverse fonti contemporaneamente, con cui non c’erano problemi prima, e non solo dal social network in questione.

Soluzione temporanea al problema

Se non puoi ottenere un codice di conferma da Instagram per accedere al tuo account in un modo specifico, una soluzione temporanea potrebbe essere quella di fornire un’email o, in alternativa, un numero di cellulare. In questo caso, un messaggio arriverà all’indirizzo specificato con l’opzione di ripristinare l’accesso senza richiedere ulteriori dettagli.

Leggi tutto: Ripristinare l’accesso alla tua pagina Instagram

Sfortunatamente, questo non funzionerà se stai usando l’autenticazione a due fattori, poiché un numero di telefono collegato all’account sarà richiesto in ogni caso. Anche in questo caso, però, rimane almeno una soluzione aggiuntiva.

Contattare il team di supporto

Creare un contatto dell’helpdesk di Instagram può aiutare se si è certi che nessuno dei fattori precedentemente menzionati è la causa del problema. Per farlo, dovrai visitare una sezione separata dell’applicazione mobile e descrivere la situazione nel modo più dettagliato possibile, se necessario fornendo l’indirizzo del conto in questione.

Leggi tutto: Come scrivere al supporto di Instagram


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…