Cosa fare se Logitech G-Hub non si installa


Contenuto

Metodo 1: installazione come amministratore

A volte la ragione di una mancata installazione del software Logitech è banale: richiede privilegi amministrativi per eseguire il programma di installazione. La prima cosa da fare è assicurarsi che il vostro conto corrente abbia l’accesso adeguato.

Leggi tutto: Come ottenere i diritti di amministratore in Windows 7 e Windows 10

Successivamente, fai semplicemente clic destro sull’eseguibile del programma di installazione e seleziona l’opzione “Esegui come amministratore”.

La procedura successiva dovrebbe avvenire senza problemi.

Metodo 2: reinstallazione completa del programma

Non è raro che questo problema si verifichi più di una volta quando si installa il software Logitech. La soluzione è disinstallare completamente tutti i prodotti dell’azienda e alcuni file di servizio.

  1. Esegui lo snap-in Programmi e funzionalità usando qualsiasi metodo adatto – per esempio, la finestra di dialogo Esegui. Premere Win+R, poi digitare appwiz.msc al prompt e cliccare su OK.
  2. Scorri l’elenco dei software installati e trova lì tutti gli elementi relativi a Logitech G-Hub. Disinstallate ciascuno di essi evidenziando e cliccando sul pulsante “Uninstall”.
  3. Una volta terminata la procedura, chiudete “Programmi e componenti”, quindi abilitate la visualizzazione degli elementi nascosti.

    Leggi tutto: Come rendere visibili i file nascosti in Windows 7 e Windows 10

  4. Richiama di nuovo lo strumento “Esegui”, ma questa volta inserisci il comando %appdata% e clicca sul pulsante “OK“.
  5. Usa la ricerca per cartelle – clicca sulla riga appropriata in alto a destra, scrivi lghub e premi Invio. Dovrebbe apparire una lista di directory e documenti, evidenziateli tutti (con il mouse o Ctrl+A), premete Shift+Canc e confermate l’operazione.
  6. Ora ripetete la ricerca, ma con la richiesta logitech e cancellate tutti i dati trovati.
  7. Usando la stessa finestra “Esegui”, navigate nella directory “ProgramData” ( chiedete %programdata% ) e ripetete i passi 6-7.
  8. Riavvia il tuo computer, poi scarica di nuovo il programma di installazione di G-Hub e prova a installare il programma, ora il processo dovrebbe andare bene.

Metodo 3: installare la versione precedente

Per quegli utenti che hanno il problema che il software si blocca all’inizializzazione, può essere utile installare una vecchia versione del software e passare all’ultima versione da quella versione.

  1. Aprite il browser che preferite e cliccate sul seguente link che vi porterà al server FTP di Logitech, dove il programma di installazione può scaricare i dati per installare l’applicazione

    Server FTP Logitech

  2. Dopo aver caricato il contenuto della directory principale del server, apri “Cerca per pagina” (nella maggior parte dei browser moderni la combinazione Ctrl+F è responsabile di questo) e specifica la richiesta lghub_installer. Apparirà un elenco di versioni del programma, clicca su lghub_installer_2018.9.2778.exe.
  3. Aspetta che il file di installazione venga scaricato, poi naviga nella tua cartella dei download – per esempio, selezionando l’opzione opzionale della barra dei download se usi Google Chrome.
  4. Avviare l’installazione dell’app da admin (vedi Metodo 1), ora dovrebbe passare senza problemi.
  5. Se avete un accessorio Logitech relativamente vecchio (del 2018 o precedente), potete usare questa versione del software proprietario, ma per le periferiche più recenti dovrete passare a quella attuale. Per farlo, lanciate G Hub e cliccate sul pulsante delle impostazioni.
  6. Ci sarà un link attivo “Check for updates” nell’angolo in alto a destra della finestra, cliccaci sopra.
  7. Questo avvierà la ricerca e il download della versione attuale del software.
  8. Questa opzione è abbastanza semplice da eseguire.

Metodo 4: combattere i virus del computer

È anche possibile che l’installazione del software in questione sia ostacolata da un’infezione da virus – c’è una particolare categoria di malware che impedisce di installare o disinstallare programmi. Di solito questo è anche indicato da alcuni sintomi aggiuntivi come l’interferenza con l’accesso ai file, lanci spontanei del browser, collegamenti al desktop non familiari, ecc. Se dovete affrontare tali problemi, utilizzate le nostre raccomandazioni sulla lotta contro i virus che troverete nel seguente articolo.

Per saperne di più: combattere i virus informatici.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…