Cosa fare se le ventole girano dopo che il computer è stato spento


Contenuto

Metodo 1: sintonizzazione dell’alimentazione

Il problema considerato è causato da un malfunzionamento nell’impostazione dell’alimentatore del sistema operativo: durante lo spegnimento non invia il segnale al BIOS per fermare i raffreddatori, così questi continuano a funzionare fino a quando il PC si spegne completamente. Di conseguenza, la soluzione è regolare correttamente il sistema.

  1. Per risolvere il problema, è necessario eseguire il “Device Manager“. Il modo più semplice per aprire questo snap-in è usando lo strumento “Esegui”: usa Win+R, digita devmgmt.msc e clicca su “OK”.

    Leggi tutto: Modi per lanciare Device Manager in Windows 7 e Windows 10

  2. Dopo aver avviato Gestione periferiche, trovate la categoria “IEEE 1394 Bus Host Controllers” nell’elenco. Se non c’è questa sezione, usa le opzioni “Visualizza– “Mostra dispositivi nascosti”.
  3. Una volta trovata la categoria, cliccate con il tasto destro su di essa e selezionate “Proprietà”.
  4. Nelle proprietà, vai alla scheda “Power Management”, seleziona l’opzione “Allow this device to turn off to save power”, poi clicca su “OK ” e chiudi tutte le finestre in esecuzione.
  5. Spegnete il computer, dopo di che il problema non dovrebbe più apparire.

Metodo 2: risolvere i problemi hardware

A volte, i passi di cui sopra non hanno un effetto positivo. Questo significa che la fonte del guasto risiede nell’hardware del PC.

  1. La prima cosa da guardare è l’alimentazione. Una potenza insufficiente o, al contrario, eccessiva porta talvolta al problema in questione. Vale anche la pena di fare la manutenzione del dispositivo: pulirlo dalla polvere e controllare lo stato dei condensatori.
  2. Non si devono nemmeno escludere guasti simili alla scheda madre: il guasto del chip di controllo o, di nuovo, condensatori danneggiati sono possibili. Questo richiede già competenze e attrezzature speciali, quindi se si sospetta la rottura della scheda madre, la soluzione migliore è quella di contattare il centro di assistenza.

    Leggi anche: Come risaldare i condensatori

  3. L’ultima cosa che può causare la comparsa del problema in questione è uno stato errato del BIOS. Questa causa è la più rara, ma allo stesso tempo non può essere completamente esclusa. Il modo più semplice per risolvere il problema è quello di flashare il dispositivo ad una versione del firmware conosciuta e funzionante.

    Leggi tutto: Come fare il flash del BIOS


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…