Cosa fare se il tuo computer non vede il tuo smartphone Samsung via USB


Contenuto

Causa 1: tipo di connessione errato

Prima di tutto controllate che tipo di connessione è in uso. Se è in modalità modem o solo dispositivo di ricarica, non sarete in grado di visualizzare lo storage del vostro smartphone Samsung via USB.

Portate su la tenda e toccate le impostazioni di connessione USB. Nella finestra che appare, selezionate “File Transfer/Android Auto” come scopo d’uso.

Potete anche selezionare “Trasferimento di immagini “, nel qual caso solo le foto e i grafici saranno disponibili via computer.

Causa 2: cavo o porta USB danneggiati

Quando lo smartphone Samsung ha fatto tutte le impostazioni correttamente, ma non c’è nessuna connessione di dispositivi, allora ispezionate attentamente il cavo e i connettori per danni meccanici. Anche piccole pieghe possono contribuire a un funzionamento scorretto dell’attrezzatura.

Se il problema è con il cavo USB, sostituiscilo con uno diverso (questo può essere fatto a scopo di controllo anche quando non viene rilevato alcun danno visivo). Si raccomanda di utilizzare caricabatterie e cavi originali per garantire un funzionamento stabile e sicuro del dispositivo mobile.

Se il PC ha più di una porta USB, provane una diversa e controlla se il PC può vedere il dispositivo. Se il componente si guasta, è necessario contattare un centro di assistenza per la sostituzione.

In alcuni casi possono verificarsi problemi di software. Per esempio, ci possono essere errori nei driver delle porte o nel menu del BIOS. La maggior parte dei problemi può essere risolta usando strumenti di sistema integrati come Device Manager o Registry Editor. I nostri materiali separati descrivono in dettaglio la maggior parte dei problemi delle porte USB e le soluzioni per PC e notebook.

Leggi tutto: Perché le porte USB sulle schede madri di PC/Laptop non funzionano

Causa 3: l’autista

Quando si collega lo smartphone Samsung al PC, i driver aggiornati per il dispositivo vengono installati automaticamente. Se questo non avviene o se si usa un software non aggiornato, si avranno problemi a identificare il dispositivo. Potete installare il software manualmente usando gli strumenti integrati nel sistema:

  1. Collega il tuo smartphone al PC e apri “Gestione dispositivi“. Potete trovare lo strumento tramite la ricerca di sistema.
  2. Raramente, “Device Manager ” indica che il software in uso non è aggiornato. In questo caso, un’icona a forma di punto esclamativo viene visualizzata accanto al nome del dispositivo mobile Samsung. Ma anche se non c’è, espandi il menu “SAMSUNG Android Phone ” e clicca con il tasto destro del mouse sul dispositivo con “ADB Interface” nel suo nome. Seleziona “Aggiorna driver” dal menu contestuale.
  3. Nella nuova finestra, cliccate sulla barra di ricerca automatica del software. Una connessione internet sarà necessaria per il download, poiché il sistema scansiona i servizi ufficiali di Microsoft o del produttore. Se viene trovata una nuova versione di driver, inizierà automaticamente a scaricarla e installarla

In alcuni casi può essere meglio reinstallare il driver invece di cercare di aggiornarlo. Disinstallatelo attraverso lo stesso menu contestuale dove si trova il pulsante di aggiornamento, poi ricollegate il dispositivo mobile. Il consiglio è adatto se c’è un grave errore nel software.

Causa 4: Antivirus (o virus)

Un programma antivirus attivo sta causando il blocco di una nuova connessione in entrata dal tuo smartphone Samsung. Prova a disabilitare l’app per un po’ se è installato un software di terze parti. Il nostro autore ha esaminato come farlo usando come esempio i software antivirus più comuni.

Leggi tutto: Come disabilitare l’antivirus

Occasionalmente, gli errori di sistema di Windows sono il risultato di malware che arriva sul tuo computer tramite Internet o unità rimovibili non verificate. Il modello più comune è quando un virus blocca una porta USB, qualcosa che i proprietari di laptop che non usano un mouse USB o altre periferiche non noteranno immediatamente, a differenza dei proprietari di PC desktop.

La scansione richiederà un software speciale – antivirus. La maggior parte offre funzioni di base gratuitamente. Il nostro sito vi fornisce una panoramica su come combattere il malware, così come le recensioni delle applicazioni antivirus più efficaci per il vostro PC.

Leggi tutto:
Come pulire il computer dai virus
Programmi per rimuovere i virus dal computer

Causa 5: debug USB disabilitato

Se è la prima volta che il Samsung si connette al computer e le raccomandazioni precedenti non aiutano, provate ad attivare la modalità debug – questo raramente risolve la difficoltà. Non c’è modo di attivare la funzione nelle ‘Impostazioni ‘ standard del sistema – è necessario andare in una sezione speciale chiamata ‘Opzioni sviluppatore‘:

  1. Per rendere visibile il menu, tramite il sistema “Impostazioni”, vai a “Dettagli del telefono”.
  2. Nella nuova finestra, tocca la riga “Dettagli software”, poi tocca “Numero di build” 7 volte.
  3. In basso vedrete una notifica che la modalità speciale è attivata, e potete trovarla nel menu principale “Impostazioni“. Qui puoi configurare e attivare il debug USB. Una volta abilitata la funzione, il computer inizierà a rilevare lo smartphone.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…