Cosa fare se Honor 10 non cerca i contatti dopo un aggiornamento


Contenuto

Metodo 1: Reset dell’applicazione

Spesso gli aggiornamenti del sistema operativo e le patch di sicurezza “rompono” la cache e i dati delle applicazioni, e quindi influenzano la loro funzionalità, compresa la rubrica. Per risolvere questo problema, è possibile utilizzare lo strumento di ripristino delle app. Per usarlo, fate come segue:

  1. Aprire le Impostazioni e andare su App. Le vecchie versioni della shell dovranno andare in “Applicazioni e notifiche”.
  2. Anche in questo caso tocca su “Applicazioni”, poi quando viene visualizzato l’elenco di quelle installate, trova “Contatti” e tocca la voce corrispondente.
  3. Nella pagina dell’applicazione, tocca la linea superiore “Memoria” e poi usa il pulsante “Reset”.

    Confermare l’operazione.

  4. Completate questi passaggi, riavviate lo smartphone per applicare le modifiche – il telefono dovrebbe riconoscere i contatti dopo che il sistema operativo è stato finalmente caricato.

Metodo 2: HiSuite

Il problema può anche essere risolto tramite manipolazioni con lo strumento di backup nell’utility companion HiSuite.

Scarica HiSuite dal sito ufficiale

  1. Scarica l’applicazione e installala sul tuo computer.
  2. Attivare il debug USB sul telefono – la procedura per i dispositivi Huawei non è diversa da quella per altri smartphone Android.

    Leggi tutto: Come abilitare il debug USB su Android

    Dovete anche abilitare l’analogo di questa funzione – in “Impostazioni” aprite la voce “Sicurezza”, dove usate l’opzione “Impostazioni avanzate” (in EMUI 9 e più vecchie il percorso assomiglia a “Sicurezza e privacy– “Altro”), dove attivate l’interruttore “Consenti la connessione usando HDB”.

  3. Quando hai fatto questo, collega il telefono e il computer con il cavo e HiSuite si avvierà automaticamente, chiedendoti di inserire il codice di connessione visualizzato sul telefono.
  4. Una volta che il software ha rilevato il dispositivo, vai alla scheda “Home” e clicca su “Reset”.

    Andate al telefono e date tutte le autorizzazioni necessarie

    .

    In HiSuite cliccate su “Continua”.

  5. Clicca sull’icona “Contatti” per selezionarli e poi usa il pulsante “Backup”.

    Per ragioni di sicurezza, il software richiede di impostare una password – si prega di notare che non sarà in grado di resettarla in seguito. Pensa a una passphrase adatta, inseriscila e premi “OK“.

  6. Attendere che la copia dei dati sia completata e poi premere “Done” e procedere al telefono.

    Apri l’app Contatti, tocca i tre punti e seleziona Impostazioni

    .

    Qui vai su “Gestisci contatti– “Elimina contatti multipli”

    .

    Evidenzia quelli che hai nell’applicazione e tocca “Elimina“. Per continuare, spunta la casella “I consent” e seleziona nuovamente “Delete“.

  7. Assicurati che i tuoi contatti siano cancellati e poi torna al tuo computer con HuSuite aperto. In esso, la prima cosa da fare è cliccare sul link “Restore”.

    Evidenzia “Contatti” e poi clicca su “Ripristina”

    .

    Inserisci la password che hai creato al punto 4.

  8. Attendi il recupero dei dati e dopo il messaggio di importazione riuscita, disconnetti il telefono dal computer e controlla se c’è un problema.

    Se di nuovo il sistema non riconosce i numeri, vai alle impostazioni dell’applicazione (vedi passo 3) e usa l’opzione “Filtra i contatti”

    .

    Se “Telefono” è presente , selezionalo; altrimenti, clicca su “Personalizza” e spunta tutto tranne “Telefono”.

  9. Torna alla finestra principale della rubrica – il problema dovrebbe essere risolto.

Metodo 3: reset di fabbrica

L’ultima opzione per risolvere il problema in questione è quella di resettare completamente tutte le impostazioni del telefono ai valori di fabbrica. Questa misura cancellerà tutti i dati dalla memoria, compresi i valori errati nelle impostazioni che stanno causando il mancato riconoscimento dei contatti.

Leggi tutto: Come resettare il tuo Honor 10 alle impostazioni di fabbrica


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…