Correzione errori per la libreria mss32.dll


Le DLL sono uno dei tipi di file più usati e ancora problematici nel sistema operativo. Nella maggior parte dei casi si verificano errori con loro quando si cerca di avviare o installare alcune applicazioni. In particolare, mss32.dll è un file che si occupa di musica ed effetti sonori. Se viene danneggiato o cancellato, il software corrispondente potrebbe non avviarsi.

Contenuti

Metodo 1: Autoscaricamento mss32.dll

Per implementare il metodo, scaricare la libreria specificata da Internet, e poi copiarla nella cartella principale con il gioco/programma (dove si trova il file dell’applicazione EXE).

Scaricare mss32.dll

Potrebbe anche essere necessario registrare il file DLL in Windows se l’errore si verifica ancora.

Leggi tutto: Registrazione DLL nel sistema operativo

Il metodo in sé è conveniente in quanto è molto facile da implementare, veloce e, soprattutto, efficace: le prestazioni dell’applicazione saranno ripristinate.

Metodo 2: Impostazioni Antivirus

Molto spesso i software antivirus bloccano falsamente le librerie di sistema che gli sembrano sospette. Se siete sicuri che la vostra applicazione sia completamente sicura, la prima cosa da fare è aprire la quarantena dell’antivirus (se non l’avete installato voi stessi, andate alla quarantena del “Protector” integrato di Windows). Se avete mss32.dll lì, ripristinatelo e provate a far funzionare di nuovo il gioco o il programma. Per evitare che la prossima volta che si esegue la scansione del sistema l’antivirus non funzioni più su questa libreria, aggiungere alle eccezioni una cartella o una cartella con essa.

Per saperne di più: Come aggiungere un file alle eccezioni dell’antivirus

A condizione che non vi sia alcun file in quarantena, è possibile che il file sia stato bloccato e rimosso dal software antivirus durante la fase di scaricamento/installazione dell’applicazione. In questa situazione, è meglio cancellarlo, disattivare l’antivirus, installare il gioco o il programma, aggiungere una cartella con esso alle eccezioni dell’antivirus e riattivarlo.

Per saperne di più: Come disabilitare il funzionamento dell’antivirus

E anche se ci sono solo due modi per risolvere il problema, ognuno di essi aiuterà a far fronte alla mancanza di mss32.dll. Non dimenticate che il problema potrebbe essere nascosto nel software stesso: i problemi di download del file potrebbero aver fatto sì che la DLL non venisse scaricata, oppure il file era originariamente mancante dalla copia del programma a causa di qualche errore del costruttore (di solito questo accade con i repackage di giochi amatoriali), e quindi è necessario trovare un altro installatore.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…