Correzione dell’errore Operazione non completata (memoria insufficiente) quando si caricano le foto tramite un browser


Contenuto

Metodo 1: Comprimere i file

Il problema si verifica più frequentemente quando si cerca di caricare una foto che supera i limiti di dimensione del file. Ci sono due tipi di restrizioni: per risoluzione e per dimensione, ed entrambe sono possibili contemporaneamente. C’è solo un modo per aggirarli: la compressione dell’immagine. Ci sono applicazioni individuali e servizi online per tali scopi. Entrambi sono già stati recensiti dai nostri autori, quindi ci limiteremo a fornire i link ai materiali pertinenti.

Leggi tutto:
Come ridimensionare le foto usando app e online
Come ridimensionare le foto usando app e online

Metodo 2: Rimuovere Flash

Se la dimensione della foto di destinazione soddisfa i requisiti della risorsa, è possibile che il problema sia l’Adobe Flash Player installato. Il fatto è che i caricatori di foto su molti siti sono stati implementati utilizzando questa tecnologia, ma nel tempo è stata abbandonata, implementando questa funzione su altre piattaforme. Tuttavia, il caricamento di foto tramite questa funzione è ancora presente sulle risorse popolari per motivi di compatibilità e funziona di default se il componente corrispondente viene rilevato sul lato dell’utente. La soluzione in questa situazione è disinstallare la shell del software – si raccomanda di farlo il prima possibile, perché il 31 dicembre 2020 tutto il supporto per questo prodotto è stato interrotto. Il metodo più semplice per disinstallare è usare la finestra informativa che appare all’avvio del sistema. Informa Adobe che Flash Player non è più supportato e offre di disinstallare il software. Usate il pulsante “Disinstalla” e seguite le istruzioni sullo schermo.

Potete anche disinstallare Flash Player manualmente.

  1. Aprire Esegui con una scorciatoia Win+R, digitare appwiz.cpl e cliccare su OK.
  2. Questo lancerà lo snap-in Programmi e funzionalità. Trova nella lista dei software installati la posizione “Adobe Flash Player”, selezionala e clicca su “Disinstalla”.
  3. Seguite le istruzioni del disinstallatore.
  4. Dopo aver disinstallato Flash Player, non dimenticate di riavviare il vostro browser web e controllare se c’è un errore. Se il problema è stato causato da un componente obsoleto, ora non apparirà più.

    Per saperne di più: Come rimuovere completamente Adobe Flash Player

Metodo 3: pulire la cache del browser

L’errore “Failed to complete the operation…” può anche causare una cache troppo piena nel tuo browser web: l’immagine caricata semplicemente non può essere elaborata, il che causa il problema in questione. Di conseguenza, il problema può essere eliminato cancellando la cache. Poiché è tipico prima di tutto per i browser basati sul motore Chromium, ecco i link agli articoli pertinenti per ciascuna delle loro varianti.

Leggi tutto: Come cancellare la cache in Chrome, Yandex.Browser, Opera e su Android

Metodo 4: Ripristinare i file di sistema

La causa del problema potrebbe anche non essere nel browser stesso – a volte la fonte del problema è un danno a una o più librerie di sistema, che sono responsabili dell’interazione tra il file manager e un browser Internet. In una tale situazione si dovrebbe ricorrere al recupero dei dati, di cui abbiamo anche scritto prima.

Leggi tutto: recupero dei dati di sistema di Windows 7 e Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…