Correzione dell’errore ms-gamingoverlay in Windows 10


Contenuti

Soluzione 1: disattivare il DVR XBOX

La modalità XBOX DVR è una funzione integrata che consente di registrare ciò che accade sullo schermo mentre si gioca. Richiede molte risorse del computer, quindi a volte può causare blocchi dovuti a un calo delle prestazioni o a un errore di ms-gamingoverlay in Windows 10. Innanzitutto, verificare se il registratore è attivo e, se necessario, disattivarlo:

  1. Accedere alle Impostazioni di sistema facendo clic con il tasto sinistro del mouse sull’icona di Windows e selezionando l’icona dell’ingranaggio.
  2. Aprire la sezione “Giochi” in una nuova finestra.
  3. Nella scheda “Registrazione”, disattivare la funzione “Registra in background mentre il gioco è in esecuzione” portando l’interruttore a levetta sullo stato inattivo.

In questo modo si completa la disattivazione del DVR XBOX. A volte l’interruttore per disattivare la funzione si trova nella scheda “DVR per gioco” o “Menu gioco“, se sono presenti tali sezioni nella finestra della sezione “Giochi“.

Metodo 2: Ripristino dei componenti del Microsoft Store

Il ripristino dei componenti del negozio virtuale aiuterà a eliminare alcuni errori. È possibile ripristinarli in uno stato funzionante utilizzando lo strumento interno del sistema e la sezione delle impostazioni del Microsoft Store.

Opzione 1: “Windows PowerShell”.

Se l’applicazione Microsoft Store integrata non funziona correttamente, potrebbe causare un errore relativo alla modalità di gioco. Uno strumento nativo di Windows consente di ripristinare l’integrità dei componenti Store registrando nuovamente le applicazioni sottostanti. A tale scopo è possibile utilizzare “Windows PowerShell”:

  1. Cercate l’applicazione tramite la ricerca di sistema, quindi eseguitela con i diritti di amministratore selezionando la voce appropriata.
  2. Per registrare nuovamente l’applicazione “Microsoft Store”, digitate Get-AppXPackage | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode-Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"} e premete invio.

È quindi necessario attendere che l’applicazione completi la procedura di ri-registrazione e riavviare il sistema.

Opzione 2: preferenze del Microsoft Store

Tramite l’app Impostazioni integrata in Windows 10, è possibile accedere alla finestra di ripristino e reset del sistema:

  1. Avviare le Impostazioni facendo clic sull’icona Windows nella barra inferiore.
  2. Aprite la sezione “Applicazioni”.
  3. Nell’elenco dei software installati visualizzato, individuare il Microsoft Store e fare clic con il pulsante sinistro del mouse sul suo nome. Verranno visualizzate varie funzioni, tra cui “Impostazioni avanzate”.
  4. Scorrere fino al blocco “Reset”. Per risolvere l’errore, fare clic sull’omonimo pulsante.
  5. Se il ripristino non funziona, tornare alla stessa finestra e ripristinare le impostazioni. In questo modo si cancellano completamente tutti i dati dell’applicazione.

Metodo 3: il risolutore di problemi interno

Se nessuno dei due metodi funziona, provate a utilizzare lo strumento integrato che analizza i componenti del sistema e li risolve.

  1. Eseguite le impostazioni nel modo che preferite. Selezionare la sezione Aggiornamento e sicurezza.
  2. Nella nuova finestra, sotto la scheda Risoluzione dei problemi, fare clic su Strumenti aggiuntivi per la risoluzione dei problemi.
  3. Individuate la riga “Applicazioni Windows Store” e fate clic con il pulsante sinistro del mouse su di essa. Fare clic sul pulsante visualizzato per avviare la risoluzione dei problemi.

In una nuova finestra viene visualizzato il processo di diagnosi dei componenti del sistema e dell’officina. Il Troubleshooter suggerisce le soluzioni da adottare in caso di problemi. In alcuni casi si correggerà automaticamente.

Dopo aver verificato e risolto i problemi, si consiglia di riavviare il computer.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…