Correzione dell’errore 0x800f0984 durante l’aggiornamento di Windows 10


Contenuti

Il codice di errore 0x800f0984 può verificarsi durante l’installazione degli aggiornamenti cumulativi di Windows 10; il motivo principale è una cache degli aggiornamenti danneggiata. Può anche essere causato da un conflitto software.

Soluzione 1: Eseguire il programma di risoluzione dei problemi

Di fronte all’errore 0x800f0984, provate innanzitutto a utilizzare la “Risoluzione dei problemi” integrata nel sistema operativo , in particolare la risoluzione dei problemi del “Centro aggiornamenti“.

  1. Aprite l’applicazione Impostazioni, andate su Aggiornamento e sicurezzaRisoluzione dei problemi e fate clic sul collegamento Risoluzione dei problemi avanzata.
  2. Si aprirà una finestra con un elenco di moduli di fissaggio, da cui selezionare il modulo “Centro aggiornamenti di Windows” e fare clic sul pulsante di avvio dello strumento.
  3. Verrà avviata un’utility che controllerà il Centro aggiornamenti e cercherà di risolvere il problema automaticamente.

Se non vengono trovati errori o se la soluzione suggerita dall’utility non dà un risultato positivo, passare alla soluzione successiva.

Soluzione 2: Cancellare la cache degli aggiornamenti

Questa soluzione è efficace se l’errore è causato da un file di cache di aggiornamento danneggiato. È possibile eseguire tale pulizia utilizzando i mezzi del sistema operativo stesso o utilizzando utility di terze parti. Qui discuteremo la prima opzione.

  1. Premere Win + R per ottenere una finestra di comando rapida, inserire services.msc e premere Invio.
  2. Si apre la finestra di gestione dei servizi, si individua il servizio denominato “Centro aggiornamenti di Windows”, si fa clic con il pulsante destro del mouse e si seleziona “Arresta” dal menu contestuale.
  3. Allo stesso modo, individuare i servizi “Cryptographic Services” e “Background Smart Transfer” e arrestarli.
  4. Passare a C:\Windows ed eliminare o rinominare la directory “SoftwareDistribution”.
  5. Quindi andare in C:Windows\System32 ed eliminare o rinominare la cartella “catroot2”.

Dopo aver rimosso il contenuto temporaneo delle directory, tornate alla finestra di gestione dei servizi e avviate i servizi precedentemente interrotti. Una volta che Windows 10 ha scaricato nuovamente i pacchetti, provate a eseguire l’aggiornamento come di consueto.

Metodo 3: Ripristino dei file di sistema

Poiché l’errore 0x800f0984 può essere causato da file di sistema corrotti responsabili della procedura di aggiornamento, è necessario verificare che il sistema non sia danneggiato.

  1. Eseguite “Prompt dei comandi” o “Windows PowerShell” come amministratore, in qualsiasi modo, ad esempio dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Eseguire sfc /scannow nella console e attendere il completamento della procedura di scansione.

Se l’utility rileva il danneggiamento o la mancanza di file importanti per Windows 10, questi verranno ripristinati dal repository dei componenti incorporati. Se il comando precedente restituisce un errore, è necessario ripristinare l’archivio dei componenti eseguendo dism.exe /online /cleanup-image /restorehealth. Si può quindi provare a eseguire nuovamente sfc /scannow.
.

Metodo 4: Disabilitare l’antivirus

Questa soluzione è opzionale ed esclude che il software di sicurezza di terze parti influisca sul processo di aggiornamento del sistema operativo. Se si utilizza un antivirus, un firewall o un anti-spyware di terze parti, disabilitare questi programmi durante l’aggiornamento. Si consiglia inoltre di disattivare i client VPN e altre applicazioni che riconfigurano la connessione a Internet.

Leggi anche: Disabilitare l’antivirus


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…