Corretto lerrore Richiesta di autorizzazione da TrustedInstaller in Windows 7


Contenuto .

Metodo 1: Cambiare manualmente il proprietario dell’oggetto

Il metodo più popolare ed efficace per la correzione degli errori “Richiedi il permesso a TrustedInstaller” in Windows 7 è la modifica dei diritti del proprietario dell’oggetto. Il problema in sé appare solo quando si cerca di modificare o cancellare un file/cartella il cui proprietario è la libreria di TrustedInstaller responsabile dell’installazione di alcuni componenti e associata ai servizi di Windows Update. Prima di passare all’istruzione successiva, è indispensabile ottenere i diritti di amministratore, che si possono trovare in dettaglio su questo link.

Per saperne di più: Come ottenere i diritti di amministratore in Windows 7

Dopodiché, aprire la posizione dell’oggetto problematico e procedere al cambio di proprietario.

  1. Cliccate su PCM in una directory o in un file separato e nell’elenco che appare troverete la voce “Proprietà”.
  2. Nella finestra separata delle proprietà dell’oggetto passare alla scheda “Sicurezza”.
  3. Lì sarete interessati al pulsante “Avanzato” che si trova sotto la seconda tabella.
  4. Selezionare “Proprietario” tramite ulteriori impostazioni di sicurezza.
  5. Cliccate sul pulsante “Modifica” in basso a sinistra.
  6. Spuntate prima la casella “Sostituire il contenitore e il proprietario dell’oggetto” e poi cliccate su “Altri utenti o gruppi.
  7. Inserite il vostro nome utente nel campo e controllatelo prima di applicare le modifiche. Se avete difficoltà ad inserirlo correttamente, cliccate su “Avanzate”.
  8. Cliccate su “Cerca” per trovare tutti i conti disponibili nella vostra posizione attuale.
  9. Dopo aver letto l’elenco che si apre, trovare il profilo attuale.
  10. Dopo di che, tutto quello che dovete fare è cliccare su “OK”.
  11. Applicare le modifiche per chiudere la finestra con ulteriori impostazioni di sicurezza.
  12. Ma non è tutto: assicuratevi di avere le autorizzazioni adeguate. Per fare ciò, selezionate l’account dell’amministratore, cioè quello che avete specificato come proprietario dell’oggetto, e poi cliccate su “Modifica autorizzazioni”.
  13. Contrassegnare tutti gli elementi con gettoni o dare accesso completo e salvare immediatamente le impostazioni.

Si può già andare al controllo di correzione degli errori, ma in alcuni casi le modifiche hanno effetto solo dopo il riavvio del sistema operativo, quindi si consiglia di creare prima una nuova sessione e poi di modificare la cartella o il file.

Metodo 2: Utilizzo di TakeOwnershipEx.

Questo metodo è adatto se il proprietario dell’oggetto non può essere cambiato per qualche motivo. A questo scopo gli sviluppatori Winaero hanno creato un piccolo programma chiamato TakeOwnershipEx, che può automaticamente riassegnare il proprietario a quello attuale.

Scarica TakeOwnershipEx dal sito ufficiale.

  1. Scaricate TakeOwnershipEx dal sito ufficiale cliccando sul link qui sopra.
  2. All’avvio, confermare che si è autorizzati ad effettuare modifiche sul proprio computer.
  3. Eseguire la procedura standard di installazione del software ed eseguire il software.
  4. Nella finestra principale, cliccate sul pulsante “Prendere possesso”.
  5. Apparirà una piccola finestra standard di Explorer, dove troverete la directory o la voce del problema.
  6. Vi verrà notificato il successo del trasferimento dei diritti completi.
  7. Se necessario, è possibile annullare tutte le modifiche allo stato di default utilizzando la seconda opzione TakeOwnershipEx.

Il programma esaminato accederà autonomamente ai permessi necessari per cambiare il proprietario della directory letteralmente in pochi click senza alcuna difficoltà.

Metodo 3: Scaricare l’aggiornamento del KB3172605

In uno degli aggiornamenti regolari per Windows 7 rilasciato qualche anno fa, Microsoft ha corretto gli errori con TrustedInstaller, anche se la descrizione dell’aggiornamento non contiene queste informazioni. È possibile che il problema in questione scompaia anche dopo l’installazione.

Scaricate l’aggiornamento KB3172605 dal sito ufficiale di Microsoft.

  1. Utilizzare il link per scaricare l’aggiornamento del KB3172605 dal sito ufficiale. Ecco, vai giù nella scheda e trova la tabella con i file. Selezionare la versione che si adatta al proprio sistema operativo.
  2. Quando si passa ad una nuova scheda, cliccare sul pulsante “Download”.
  3. Attendere che il download sia completo e aprire il file eseguibile risultante.
  4. Si avvierà la ricerca automatica e l’installazione degli aggiornamenti. Vi verrà notificato che l’operazione è stata completata con successo, dopo di che dovrete riavviare il vostro PC perché tutte le modifiche abbiano effetto.

Metodo 4: Scansione del computer alla ricerca di virus

Il metodo di scansione dei virus completa questo articolo in quanto raramente funziona. Tuttavia, è possibile che qualche minaccia possa essere stata camuffata da un processo di TrustedInstaller, possa aver assegnato diritti a determinate directory, o possa averne impedito la modifica. Per scoprirlo, è necessario utilizzare un software speciale, che è descritto di seguito.

Leggi tutto: Lotta contro i virus informatici


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…