Convertire il testo da un file PNG a Word


Contenuto

L’editor MS Word non fornisce strumenti integrati per convertire il testo da un’immagine PNG in un documento di testo. In questo caso è necessario utilizzare un software di terze parti.

Metodo 1: OneNote

OneNote fa parte della suite di software per ufficio di Microsoft. Anche se questo software non è molto usato, ha molte caratteristiche pratiche e utili, compresa la conversione da PNG a Word. Per estrarre il testo da un’immagine utilizzando OneNote, procedete come segue:

  1. Avviare il programma, quindi creare un nuovo blocco note. Per farlo, cliccate sulla scheda “File“.
  2. Clicca sull’opzione “Crea”, inserisci un nome per il tuo nuovo quaderno nella linea speciale, poi clicca sul pulsante “Crea quaderno”.
  3. Nel documento che hai creato, clicca sulla scheda “Inserisci” nella barra superiore, poi seleziona “Immagini”.
  4. Individuate l’immagine PNG che volete sul vostro computer usando File Explorer. Clicca sul pulsante appropriato per aprirlo.
  5. L’immagine inserita apparirà quindi nel vostro documento. Cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate l’opzione “Copia testo dall’immagine” nel menu contestuale.
  6. Il testo dell’immagine sarà copiato negli appunti. Tutto quello che dovete fare ora è incollarlo in un documento di Microsoft Word. Per farlo potete usare il menu contestuale e l’opzione “Incolla opzioni ” o la combinazione di tasti “Ctrl + V“.

Microsoft OneNote permette di personalizzare la lingua del testo che si vuole trovare ed estrarre dall’immagine. In questo caso, chiamate il menu contestuale dell’immagine inserita, poi passate il mouse su “Cerca testo nelle immagini”. Nell’elenco aggiuntivo, definite la lingua.

Il vantaggio del metodo è che nella maggior parte dei casi OneNote è installato sul PC insieme all’editor MS Word ed Excel, e in Windows 10 è nel sistema di default. Tutto quello che dovete fare è trovarlo nella lista dei programmi installati usando la barra di ricerca qui sotto.

Metodo 2: Google Drive

Un altro modo semplice per convertire il testo da un file PNG a Word è usare il cloud storage di Google Drive. Gli strumenti integrati riconoscono automaticamente il testo quando l’immagine viene aperta e permettono di scaricare il documento gratuitamente. Per convertire da PNG a Word hai bisogno di una connessione internet.

  1. Aprire Google Drive in qualsiasi browser. Avrai bisogno di un account Google per utilizzare lo storage. Leggi

    anche: Come usare Google Drive

    Carica il file PNG sul tuo disco. Puoi farlo trascinando e rilasciando, e anche cliccando il pulsante “Create”.

  2. Seleziona l’opzione “Carica file”. Non resta che localizzare l’immagine sul vostro computer.
  3. Cliccate con il tasto destro del mouse sull’immagine scaricata e passate sopra la funzione “Apri con” nell’elenco. Poi seleziona l’opzione “Google Docs”.
  4. Il servizio riconoscerà ed estrarrà automaticamente il testo dall’immagine PNG. Apparirà nella parte inferiore dell’immagine. Se necessario, puoi rimuovere l’immagine PNG dal tuo documento selezionandola e premendo “Delete”.
  5. Ora puoi salvare il file: clicca sulla scheda “File”, poi passa il mouse su “Download” e clicca su “Microsoft Word (DOCX)” nella lista che appare.

Il testo convertito si caricherà automaticamente sul cloud storage, in modo da poterlo scaricare in formato Word in qualsiasi momento.

Leggi anche: Come scaricare da Google Drive


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…