Conversione online di file 3GPP in MP3


Contenuti

Metodo 1: Zamzar

Zamzar Online Service è una delle soluzioni più semplici per convertire i file 3GPP in MP3. L’utente ha bisogno solo di pochi semplici passi per farlo.

Vai al servizio online di Zamzar

  1. Clicca sul link qui sopra per accedere alla pagina principale del sito. Qui, cliccare sul pulsante “Aggiungi file”.
  2. Si aprirà una finestra “Explorer” dove potrete trovare e selezionare la voce desiderata.
  3. Accertarsi che il formato di conversione sia selezionato correttamente, quindi procedere.
  4. Trascinare e rilasciare o scaricare altri file secondo necessità se si desidera eseguire l’elaborazione in batch. Sfoglia il loro elenco nella stessa scheda qui sotto.
  5. Quando è pronto, fare clic su “Converti” per avviare questo processo.
  6. Attendere qualche minuto per seguire l’avanzamento in un campo separato, e il passaggio ad una nuova scheda al termine dell’elaborazione avverrà automaticamente.
  7. Cliccare su “Download” per scaricare il file ricevuto.
  8. Attendere che il download sia completo e poi assicurarsi di riprodurre l’oggetto MP3 per verificare la qualità del suono e l’assenza di artefatti che a volte compaiono dopo un’elaborazione non del tutto riuscita.

Metodo 2: AnyConv

Se avete solo bisogno di convertire un file, ma il precedente servizio online non è adatto per qualche motivo, utilizzate AnyConv. L’interazione con questa risorsa web viene effettuata utilizzando approssimativamente lo stesso algoritmo.

Vai al servizio online di AnyConv

  1. Dopo aver aperto la home page di AnyConv, fare clic su “Seleziona file”.
  2. Nella ricerca “Explorer” selezionare e aprire l’oggetto corrispondente.
  3. Impostare il formato finale e cliccare su “Converti”.
  4. Il processo di conversione non richiede molto tempo, soprattutto se il file pesa solo pochi megabyte. Poi appare il pulsante “Download MP3” e cliccandoci sopra si avvia il download del file convertito nella memoria locale.
  5. Ricordiamo ancora una volta che è necessario ascoltare l’audio ricevuto per evitare possibili problemi legati ad una conversione non riuscita.

Metodo 3: CloudConvert

Il metodo finale associato all’uso di CloudConvert è adatto a tutti gli utenti che vogliono impostare parametri aggiuntivi per l’MP3 durante l’elaborazione. Allora questa operazione richiederà l’esecuzione di tali azioni:

Vai al servizio online CloudConvert

  1. Aprite la pagina principale del servizio online CloudConvert e assicuratevi che i formati di file che volete convertire siano impostati correttamente.
  2. Passa a “Opzioni”. Guardate le opzioni disponibili qui:
    • “Codec audio”. Si definisce automaticamente come MP3, quindi non c’è bisogno di cambiarlo.
    • “Audio Bitrato”. Qui è possibile inserire un valore di bitrate per limitarlo nel record finale, riducendo così la dimensione del bitrate.
    • “Trim Start”. Specifica se l’inizio del disco deve essere ritagliato e fino a che punto.
    • “Audio Qscale”. Viene utilizzato per un bitrate variabile, ma un utente normale non ha quasi mai bisogno di cambiare questo valore.
    • “Volume”. Qui scrivete in rapporto percentuale quanto volete alzare o abbassare il volume.
    • “Trim End”. Come il taglio dell’inizio, definisce solo la fine del disco.
  3. Solo dopo aver selezionato le impostazioni si deve iniziare ad aggiungere il file da elaborare. Per fare ciò, cliccate su “Seleziona file”.
  4. Già nello schema familiare, selezionare la voce desiderata in “Explorer”.
  5. Aggiungere qualche altro file a cui si applicheranno le stesse impostazioni, se necessario.
  6. Premere “Convert” per avviare l’elaborazione.
  7. Attendere la fine del formato seguendo il processo attraverso le apposite iscrizioni nelle righe.
  8. Ascoltate la canzone finita e scaricatela, se siete soddisfatti del risultato.
  9. Procedere ad un’ulteriore interazione con un file MP3.

È inoltre possibile convertire il formato 3GPP utilizzando un software completo se i metodi descritti non sono adatti a voi. Per saperne di più sull’argomento, leggete l’articolo dell’altro nostro autore al link sottostante.

Per saperne di più: Come convertire 3GP in MP3


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…