Controllo della velocità di lettura tramite servizi online


Contenuti

Metodo 1: Anticipo

Il primo servizio online fornisce servizi per aumentare la velocità di lettura e di apprendimento. Ha una funzione che permette di controllare il risultato corrente, che vi consigliamo di utilizzare eseguendo i seguenti passi:

Vai al servizio Advance online

  1. Aprite la pagina corrispondente di Advance cliccando sul link qui sopra e cliccate su “Passa il test”.
  2. Il conto alla rovescia inizierà immediatamente, ed è necessario leggere il testo che appare sullo schermo.
  3. Una volta terminata la lettura, fare clic su “Stop” per passare alla fase successiva.
  4. Sarete informati del tempo trascorso a leggere. Se siete interessati solo a questa opzione, l’interazione con Advance può essere completata.
  5. Dovrete rispondere a domande tematiche per completare il test. Iniziate con la prima spuntando l’opzione appropriata e proseguite.
  6. Rispondere alle altre domande nello stesso modo.
  7. Una volta terminato, il calcolo dei dati richiederà letteralmente qualche secondo.
  8. Sarete informati della velocità di lettura del numero di parole al minuto e riceverete anche un riassunto generale della vostra comprensione del testo.
  9. Puoi iniziare i corsi su Advance se ti è piaciuto seguire le lezioni su questo sito cliccando su “Leggi da Advance”. Iniziate un’introduzione gratuita, completate i vostri primi incarichi e poi controllate se la vostra velocità di lettura è cambiata.

Metodo 2: Wikium

Il servizio online chiamato Wikium è simile al precedente e il superamento del test è simile a questo:

Vai al servizio online del Wikium

  1. Dopo il passaggio al servizio online, cliccate sul pulsante “Start”.
  2. Espandere immediatamente il contenuto se si desidera leggere il testo più velocemente.
  3. Iniziare la lettura, poiché il timer sta già contando i secondi e cliccare “Avanti” al termine.
  4. Rispondete alle domande scegliendo una delle quattro opzioni disponibili.
  5. Rispondete a 10 domande relative al testo che avete letto per scoprire il tasso di assorbimento.
  6. Otterrete immediatamente i risultati e potrete rileggerli se necessario.

Metodo 3: ReadSter

Tutti i servizi online esistenti per il controllo della velocità di lettura sono più o meno gli stessi, perché è difficile trovare qualcosa di nuovo in questo settore. Questo vale anche per ReadSter, lo strumento di cui parleremo in seguito.

Vai al servizio online ReadSter

  1. Cliccare sul link, rivedere le regole del test e cliccare su “Start”.
  2. Potete iniziare a leggere il testo che appare o cliccare su “Mostra altro testo” per cambiarlo con il nuovo.
  3. Il conto alla rovescia inizia non appena vengono visualizzate le proposte e clicca su “Stop” per terminare.
  4. Rispondere a 10 domande contrassegnando le voci appropriate.
  5. Assicurarsi che tutte le opzioni siano selezionate, quindi fare clic su “Visualizza risultati”.
  6. Guardate i risultati per vedere la velocità e la qualità della lettura.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…