Controllo del dispositivo Android da un computer via USB


Contenuto

Fase di preparazione

La soluzione del compito a portata di mano comporta il collegamento del dispositivo al computer, che a sua volta richiede di fare alcuni passi preparatori.

  1. La prima cosa da fare è installare i driver per il vostro telefono o tablet sul PC o laptop di destinazione. Le peculiarità di questa procedura sono descritte nell’articolo sul link qui sotto.

    Leggi tutto: Installare i driver per i dispositivi Android

  2. Il secondo passo richiesto è quello di abilitare il debug USB, poiché questo è ciò che viene utilizzato per controllare il dispositivo. Uno dei nostri autori ha rivisto la procedura in dettaglio, quindi, per evitare di ripetermi, ecco il link al materiale corrispondente.

    Leggi tutto: Abilitare il debug USB in Android

  3. Alcuni dei seguenti programmi richiedono Android Debug Bridge per funzionare. Il download dell’ultima versione di questo software e le sfumature della sua installazione sono descritte nel manuale seguente.

    Scaricare ADB

  4. Ora possiamo passare direttamente a una panoramica dei metodi per controllare il dispositivo collegato.

Metodo 1: Specchio Apower

Il primo software che fornisce una soluzione al compito in questione si chiama Apower Mirror.

Scarica Apower Mirror dal sito ufficiale

  1. Scaricare e installare il client dell’applicazione sul computer di destinazione.
  2. Collega lo smartphone e il PC con un cavo USB, poi avvia il programma. Nella prima finestra informativa, clicca su “Continua la prova”.
  3. Quando appare un messaggio in Apover Mirror sulle azioni con il dispositivo mobile, vai ad esso – si aprirà il programma compagno, clicca in esso “Continua” e dai tutte le autorizzazioni richieste.
  4. Dopo alcuni secondi il display del gadget sarà disponibile nel client desktop, il controllo tattile in esso è implementato per mezzo di un mouse. È possibile utilizzare questa interfaccia per eseguire quasi tutte le operazioni di base: messaggistica, visualizzazione di file, navigazione in internet, e anche giocare.
  5. Sul pannello a destra della cornice ci sono pulsanti per funzioni aggiuntive, per esempio, è possibile attivare la visualizzazione a schermo intero, attivare la modalità tastiera per i giochi e anche eseguire l’hotspot. Ahimè, tutte le caratteristiche tranne l’ultima diventano disponibili solo dopo aver acquistato un abbonamento.
  6. Apower Mirror è una soluzione semplice e conveniente, ma le molteplici limitazioni della prova possono scoraggiare alcuni utenti.

Opzione 2: Vysor

Una buona alternativa alla precedente è un’applicazione chiamata Vysor, che offre un modo facile da imparare per gestire il vostro dispositivo Android.

Scarica Vysor dal sito ufficiale

  1. Scarica e installa il client desktop.
  2. Collega il tuo PC o laptop al tuo telefono, poi lancia Vysor. Aspettate qualche secondo che il dispositivo venga rilevato nel programma, poi usate il pulsante “Visualizza” contro il suo nome.
  3. Si aprirà una finestra in cui verrà duplicato lo schermo del vostro telefono. Come nel caso di Apower Mirror, l’operazione si fa con il mouse.
  4. Le opzioni aggiuntive sono: la modalità a schermo intero (a pagamento) e l’impostazione della qualità dell’immagine. Vysor non fornisce alcuna funzione avanzata di interazione con il computer né nella versione a pagamento né in quella gratuita.

La versione gratuita di questo programma ha meno limitazioni di Apower Mirror, quindi è più adatta per l’uso quotidiano in compiti semplici.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…