Configurazione del router ADSL sotto Rostelecom


Contenuto

Passo 1: Collegare il router al PC

Prima di tutto è necessario collegare il router di Rostelecom al computer, se questo non è stato fatto prima. Prima di fare questo, assicurati che il tuo telefono di casa sia in ordine e che uno splitter sia collegato ad esso – questo dovrebbe essere stato organizzato dal personale del provider quando fornisce i suoi servizi. Dopo di che, leggete le istruzioni separate sul nostro sito che vi aiuteranno a capire le azioni successive.

Leggi tutto: Collegare un router a Internet da Rostelecom

Passo 2: Autorizzazione nell’interfaccia web

Tutte le impostazioni relative al router di Rostelecom saranno fatte nell’interfaccia web che si apre nel browser. Per accedervi dovete definire una password e un login, il che può essere fatto in diversi modi che potete leggere qui sotto.

Leggi tutto: Definire la password del router Rostelecom

Tutto quello che devi fare è accedere all’interfaccia web del router utilizzando un browser sul computer o sul computer portatile a cui il router è collegato tramite cavo LAN o Wi-Fi. Questo processo richiede letteralmente pochi secondi, ma se non sei sicuro di come procedere, controlla la guida qui sotto per un aiuto.

Leggi tutto: Accedere alle impostazioni del tuo router Rostelecom

L’unico problema che può sorgere in questa fase è l’impossibilità di connettersi all’interfaccia web a causa di alcuni motivi. Imparate a conoscerli in un articolo di un altro dei nostri autori, se avete affrontato voi stessi una situazione simile.

Leggi anche: Risolvere il problema di accesso alla configurazione del router

Passo 3: Configurare il router per l’ADSL

Quasi sempre Rostelecom usa il tipo di connessione PPPoE, il che significa che alla registrazione del contratto ti viene dato un documento separato con login e password, di solito è scritto sotto forma di una piccola scheda. È la carta che deve essere usata per ulteriori autorizzazioni in rete tramite l’interfaccia web del router; tuttavia, questo non è tutto quello che devi fare in questo menu. Vediamo la configurazione con l’esempio dei dispositivi di diversi produttori.

Sagemcom f@st 1744

Il più delle volte, il provider in questione fornisce router dalla società Sagemcom f@st, naturalmente, se si acquista il dispositivo stesso direttamente dal fornitore di servizi Internet. L’interfaccia di questa attrezzatura di rete è completamente adattata per Rostelecom, e ci sono tutti i parametri necessari per la configurazione. Leggete la configurazione completa di questo modello nelle istruzioni passo dopo passo al link qui sotto.

Leggi tutto: Configurazione del router Sagemcom f@st 1744

ZTE

ZTE è un’altra azienda cinese che ha un’enorme percentuale del mercato dei router quando si tratta di dispositivi forniti dagli ISP. Gli utenti spesso danno la preferenza a questa azienda a causa del prezzo delle attrezzature, in relazione al quale vale la pena menzionare questo modello. Il processo di configurazione sarà un po’ diverso a causa delle peculiarità dell’interfaccia web, quindi i proprietari di tali router devono cliccare sul titolo qui sotto per conoscere il manuale.

Leggi tutto: Configurazione dei router ZTE per Rostelecom

D-Link DSL-2640U

L’ultimo router che vorremmo presentare come esempio si chiama D-Link DSL-2640U ed è uno dei più affidabili tra quelli menzionati in questo articolo. Il prefisso DSL nel suo nome dice già che è orientato all’ADSL, di conseguenza, non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. L’unica cosa che rimane ai proprietari di questo modello è accedere all’interfaccia web e configurarlo.

Leggi tutto: Configurazione del router D-Link DSL-2640U per Rostelecom

Passo 4: Impostazione dell’IPTV

Anche se usate un router ADSL non significa che l’accesso all’IPTV sarà bloccato. Puoi connetterti all’Internet TV proprio come faresti con le varianti di router più moderne. Tuttavia, la tecnologia della stessa compagnia Rostelecom implica una configurazione globale di questa funzione che può causare problemi agli utenti inesperti. Per evitarlo, leggete le istruzioni al link qui sotto.

Leggi tutto: Impostare l’IPTV sui router Rostelecom


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…