Commutare la musica sulle tue cuffie AirPods Pro


Contenuto

Metodo 1: sensore di tocco

Il sensore di tocco che è incorporato nelle cuffie AirePods Pro, a differenza dei modelli precedenti, supporta due opzioni di tocco – tenere e toccare. Il primo è utilizzato per alternare la cancellazione del rumore o le modalità di chiamata di Siri, mentre il secondo è utilizzato per controllare la riproduzione. Quindi, per passare dalla musica alla traccia successiva, è necessario toccare due volte.

Un singolo tocco del sensore riproduce e/o mette in pausa la traccia, e un triplo tocco accende la traccia precedente. Tutte queste azioni possono essere eseguite sia sull’auricolare sinistro che su quello destro e non possono essere impostate diversamente.

Leggi anche: Come rispondere a una chiamata su AirPods Pro

Metodo 2: chiamare Siri

Un’altra possibile opzione per controllare la riproduzione, compreso il passaggio alla traccia successiva e/o precedente, è utilizzare Siri, l’assistente vocale disponibile su iPhone, iPad e iPod.

  1. La prima cosa da fare è controllare se avete abilitato “Hello Siri”. Per farlo, aprite le “Impostazioni” del vostro sistema operativo e scorrete in basso.
  2. Tocca la sezione “Siri e ricerca”.
  3. Attiva l’opzione appropriata o tutte le opzioni per chiamare subito l’assistente.
  4. Chiama Siri usando un comando vocale o i pulsanti (toccare due volte “Home” o tenere premuto il lato, a seconda del modello).

    Nota : affinché il comando vocale funzioni quando lo schermo è bloccato, è necessario abilitare la voce corrispondente nelle impostazioni (mostrata nel passo precedente).

  5. Una volta che l’interfaccia dell’assistente appare sullo schermo, dite “Switch Track” o “Next Track” o, in alternativa, “Previous Track”. Quasi istantaneamente, la musica sarà cambiata.
  6. Nota: le immagini qui sopra mostrano l’interfaccia dell’assistente vocale in iOS 14. Non ha uno sfondo solido e di default non mostra i sottotitoli (il testo che dici e le risposte che rispondi) come faceva nelle versioni precedenti del sistema operativo mobile (vedi esempio qui sotto). Queste differenze non influiscono sul funzionamento delle funzioni.

    Così, se si utilizza un comando vocale per chiamare Siri, è possibile controllare la riproduzione audio senza toccare né AirPods Pro né iPhone. È vero, non tutti sono disposti a parlare con i loro dispositivi.

    Leggi anche: Come impostare gli AirPods Pro


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…