Come uscire dalla modalità provvisoria in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: modificare le impostazioni di “Configurazione di sistema”.

Windows 11, come i sistemi operativi precedenti, ha un menu separato chiamato “Configurazione del sistema”. Qui si configurano le impostazioni di avvio e si selezionano i componenti che verranno attivati all’avvio. Questo menu può essere utilizzato per disattivare la modalità provvisoria modificando solo alcune voci, come illustrato nelle istruzioni seguenti.

  1. Aprite l’utility Esegui premendo Win + R. Digitare msconfig nel campo di immissione e premere Invio per confermare il comando.
  2. Il comando reindirizza alla finestra Configurazione del sistema, dove la scheda Generale è selezionata per impostazione predefinita. Selezionare la casella di controllo “Avvio normale” per portare il computer in modalità di avvio normale con tutti i driver e i servizi avviati.
  3. Inoltre, aprire la scheda Avvio e selezionare la casella di controllo “Modalità provvisoria“. Se è presente, deselezionarla e assicurarsi di applicare le modifiche prima di uscire.
  4. L’utente verrà informato che le modifiche avranno effetto solo dopo il riavvio del computer. È possibile farlo in un secondo momento o in questo momento, selezionando l’opzione appropriata.

Metodo 2: Utilizzo di un comando della console

Questo metodo differisce in modo significativo dal precedente in quanto non solo prevede l’uso del comando della console, ma è anche responsabile della rimozione dei record di avvio dalla memoria, il che dovrebbe automaticamente causare il normale avvio del sistema operativo. Per utilizzare il comando è necessario aprire il “Terminale“. A tale scopo, fate clic con il tasto destro del mouse sul menu Start e selezionate “Terminale Windows (Amministratore)” dal menu contestuale che appare.

Nella finestra che appare, digitate il comando bcdedit /deletevalue {globalsettings} advancedoptions nel campo di immissione e premete Invio per applicarlo.

Se sono presenti altri record di avvio di Windows, la schermata indica che sono stati rimossi. Ora non resta che riavviare il computer e assicurarsi che il sistema operativo si avvii in modalità normale.

Metodo 3: Uscire dalle impostazioni di avvio avanzate

Raramente gli utenti riscontrano un problema tale per cui la disattivazione della Modalità provvisoria con i metodi sopra descritti non riesce e la finestra Opzioni di avvio avanzate non appare automaticamente. Il risultato è che il sistema operativo si avvia sempre in modalità sicura senza poter modificare questa impostazione direttamente all’avvio. In questo caso, è necessario accedere nuovamente al menu Opzioni di avvio avanzate e uscirne per ripristinare la modalità di funzionamento normale di Windows.

  1. Dopo l’avvio in modalità provvisoria, richiamare il menu Start e andare su Impostazioni.
  2. Nella nuova finestra, selezionate la sezione “Centro aggiornamenti di Windows” e fate clic sul riquadro “Impostazioni avanzate”.
  3. Nell’elenco delle opzioni avanzate, trovare la categoria “Recupero” e selezionarla.
  4. Dovreste trovare “Opzioni di avvio avanzate” e fare clic su “Riavvia ora” per accedere al menu corrispondente.
  5. Quando appare un menu blu con la dicitura “Scegliere un’azione”, fare clic su “Risoluzione dei problemi”.
  6. Andare quindi a “Impostazioni di avvio”.
  7. Verrà visualizzato un elenco di impostazioni che saranno disponibili dopo il riavvio, quindi fare clic sul pulsante appropriato per riavviare subito il computer.
  8. Nel menu successivo ignorate l’intero elenco di azioni e premete semplicemente Invio per chiudere le opzioni di avvio avanzate e tornare al sistema operativo.

Risolvere i problemi di uscita dalla modalità provvisoria

Se, dopo aver seguito tutti i passaggi, si scopre ancora che Windows si rifiuta di avviarsi in modalità standard e continua a passare alla modalità provvisoria, è probabile che ci siano dei problemi di sistema da risolvere. Questi aspetti sono trattati in un altro articolo del nostro sito, per cui vi consigliamo di andare a leggere le istruzioni fornite.

Per saperne di più: Risoluzione di un problema in cui Windows si avvia solo in modalità provvisoria


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…