Come unire più video


Se sei alla ricerca di come unire più video in uno, allora sei capitato nella pagina giusta, perchè in questa guida vedremo le applicazioni che permettono di farlo e quale siano i migliori software.

Contenuti

Metodo 1: VideoMASTER

Per prima cosa consideriamo il programma VideoMASTER. È adatto a tutti gli utenti inesperti e a coloro che semplicemente non hanno bisogno di funzionalità avanzate di editor video a pagamento. L’intero processo di connessione e di ulteriore risparmio si presenta in questo modo:

Scarica Videomaster

    1. Dopo aver scaricato e installato il VideoMASTER sul vostro computer, avviate il software e cliccate su “Aggiungi video o audio” attraverso il menu “File”.

    1. Nella finestra “Apri” che appare, selezionare tutti i clip necessari in una sola volta e aggiungerli al nuovo progetto.

    1. Poi si dovrebbe usare l’opzione “Connect”, il cui pulsante si trova sul pannello di sinistra.

  • Se necessario, convertire in un altro formato video e impostare ulteriori impostazioni.

  • Iniziate a salvare cliccando su “Converti” e, se necessario, potete salvare immediatamente il progetto su un disco o posizionarlo su un sito web.

  • Tenere traccia dell’avanzamento nella stessa finestra controllando l’avanzamento dell’operazione.

Notare le opzioni aggiuntive disponibili in questo software. È possibile utilizzarli per aggiungere effetti, ritagliare dettagli video non necessari o, ad esempio, impostare la correzione del colore. L’unico inconveniente di VideoMASTER è l’assenza di transizioni personalizzabili, quindi ha senso guardare alle soluzioni di altri sviluppatori se questi dettagli sono necessari.

Metodo 2: Montaggio video

Il montaggio video è un’altra soluzione per principianti e dilettanti, che permette loro di affrontare il compito. Non è gratuita, ma una versione di prova di dieci giorni è sufficiente per collegare i video più volte e salvarli nel formato giusto.

Scarica VideoMONTAGGIO

    1. Dopo aver lanciato con successo il programma, fare clic su “Nuovo progetto” nel pannello di sinistra .

    1. Allora siete interessati al pulsante “Aggiungi video e foto”.

    1. Si aprirà una finestra di Explorer, dove troverete i file richiesti e li selezionerete per aggiungerli tutti in una volta.

    1. La connessione avverrà automaticamente, come si può vedere dal contenuto dell’editor multitraccia.

    1. Aprire la sezione Salti per sovrapporre gli effetti tra le clip stesse. I loro effetti sono immediatamente tracciati attraverso la finestra di anteprima, così è più facile trovare la giusta transizione.

    1. Fare lo stesso con gli effetti impostando la stessa correzione del colore per entrambi i clip, se necessario.

    1. È possibile utilizzare anche le impostazioni avanzate che si trovano in Properties.

    1. Qui è possibile modificare il volume video e la velocità di riproduzione e impostare i miglioramenti incorporati in VideoMONTAZIONE.

    1. Al termine, assicurarsi che il progetto sia pronto per il salvataggio e fare clic sul pulsante verde “Salva video”.

    1. Selezionare il tipo di creazione video ottimale in base ai dispositivi utilizzati o al formato di file preferito.

    1. Chi deve scegliere il formato appropriato può farlo in una finestra separata che si apre.

    1. Impostare la dimensione del fotogramma, la qualità o regolare la dimensione desiderata in modo che tutte le impostazioni vengano impostate automaticamente.

    1. Non resta che specificare il posto sul supporto dove verrà posizionato il file finito, e poi si potrà confermare il salvataggio.

Metodo 3: Adobe Premiere Pro

In conclusione, vogliamo parlare di una soluzione per gli utenti professionali e per coloro che, oltre alla connessione video, vogliono impegnarsi in un serio lavoro di editing. Adobe Premiere Pro è distribuito a pagamento, come qualsiasi altro strumento simile, ma la versione di prova sarà sufficiente per conoscere le possibilità e creare il proprio progetto.

Scarica Adobe Premiere Pro

    1. Dopo il download, aprire il software e nella finestra “Home” cliccare su “Nuovo progetto”.

    1. Inserire un nome, selezionare una posizione sul disco in cui verrà salvato e impostare ulteriori parametri, se necessario.

    1. Nella finestra dell’editor, utilizzare il riquadro di sinistra facendo doppio clic su di esso per aprire “Explorer” per aggiungere il video.

    1. Lì, trova le clip e aggiungile tutte in una volta.

    1. Spostare il primo video nell’editor multitraccia.

    1. Fate lo stesso con la seconda clip incollandole subito.

    1. Le caratteristiche aggiuntive di Adobe Premiere Pro sono descritte di seguito, in quanto richiedono molto tempo. Quando si è pronti, basta aprire il menu File, puntare su Esporta e selezionare Contenuti multimediali .

    1. Utilizzare il seguente link per imparare a salvare correttamente il progetto o per impostare manualmente i parametri.Per saperne di più: Come salvare i video in Adobe Premiere Pro

Per quanto riguarda le funzioni estese presenti nel programma in esame, è possibile creare con il loro aiuto progetti professionali a pieno titolo, ma prima si dovrà fare i conti con le regole di utilizzo e di messa a punto. Per saperne di più, si prega di consultare un articolo separato sul nostro sito al link sottostante.

Di più: Come utilizzare correttamente Adobe Premiere Pro

All’interno di questo articolo abbiamo analizzato solo tre programmi per collegare il video, anche se in realtà ce ne sono molti altri. Potete vedere altre varianti adatte nella recensione completa qui sotto, e dopo di che dovete solo usare le istruzioni descritte sopra come guida universale, applicandole al software selezionato.

Per saperne di più: Software di connessione video


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…