Come trovare un canale Telegram su Android


Contenuto

Metodo 1: funzione di ricerca

Il modo più semplice per realizzare il compito in questione è quello di utilizzare la funzione di ricerca incorporata nell’applicazione client.

  1. Aprire la struttura desiderata toccando il pulsante in alto a destra.
  2. Inserisci il nome del canale di interesse, l’argomento o le parole chiave correlate, poi tocca enter. I risultati sono generati dinamicamente – corrispondenti alla query data appariranno sotto. Tocca quello che ti piace.
  3. Ora clicca su “Unisciti” per aggiungere un canale.
  4. Questo metodo è il più semplice disponibile, ma difficile da usare per trovare un canale particolare.

Metodo 2: aggregatori tematici

La seconda opzione per ottenere questi o altri canali Telegram comporta l’utilizzo di risorse aggregatrici, che concentrano le comunità raggruppate per argomento. Una delle collezioni più complete è disponibile su tlgrm.ru.

Vai a tlgrm.ru

  1. Una volta caricata la pagina, clicca sulle tre barre in alto a sinistra e seleziona “Canali“.
  2. Ci sono due opzioni qui. Il primo è quello di utilizzare il motore di ricerca: in alto c’è una riga apposita dove è necessario inserire una query simile a quella del passo 2 del metodo precedente. Come in questo caso, anche il risultato viene selezionato dinamicamente.

    Dopo un tocco sulla posizione di interesse, si aprirà una pagina con la descrizione del canale. Per aggiungerlo al tuo messenger, tocca “Open ” per lanciare l’applicazione dove puoi unirti alla comunità.

  3. La seconda opzione è l’autoselezione in una delle categorie. Per usarlo, scorri la pagina fino al catalogo, poi trova quello che ti interessa e toccalo.

    Poi seleziona un elemento di interesse dall’elenco e toccalo. Questo aprirà la stessa pagina con l’interfaccia di aggiunta come nella seconda parte del passo precedente.

  4. Questa opzione di ricerca è facile da ordinare, ma come la prima, non è facile trovare una comunità particolare.

Opzione 3: SearcheeBot

Un altro modo per cercare i canali è usare il bot integrato nel programma chiamato Searchee. Per farlo, seguite questi passi:

  1. Trova il bot in un motore di ricerca (query @searchee), poi usa il primo risultato.
  2. Una volta che hai proceduto al dialogo con il bot, clicca su “Start ” e seleziona la tua lingua preferita – per esempio, il russo, che è segnato qui come “Russian“.
  3. Poi seleziona una categoria, o usa la ricerca globale. Nel primo caso, si prega di toccare il pulsante appropriato, e poi inserire la vostra richiesta nella riga di input del messaggio, e il bot visualizzerà i risultati della ricerca. Per passare all’aggiunta di un canale, basta toccare la linea desiderata.
  4. La selezione per categoria è implementata in modo simile. Per impostazione predefinita, solo otto categorie sono mostrate, e si può passare alle altre toccando il pulsante freccia in basso.

    Una volta selezionata la categoria desiderata, toccala per andare alla ricerca. Il bot visualizzerà immediatamente i canali più popolari sull’argomento che hai selezionato, in modo da poterli scorrere e trovarne uno adatto.

    La ricerca testuale è anche disponibile, basta digitare la query di ricerca nel campo del messaggio e il risultato della ricerca apparirà subito. Dopo aver selezionato un elemento di interesse, il bot mostrerà un breve riassunto del canale, e potrai aprire l’interfaccia di adesione cliccando sul pulsante “Go to channel”.

  5. L’uso di un bot ha gli stessi vantaggi e svantaggi di un sito di directory, ma permette di cavarsela solo con l’applicazione stessa, senza l’uso di strumenti di terze parti.

Metodo 4: Ricerca sul web

Infine, un ultimo metodo per trovare il canale di interesse è quello di utilizzare un motore di ricerca su internet nel modo più elementare. Avvia il tuo browser web, poi vai alla pagina del sistema che preferisci utilizzare, inserisci una query come telegram *topic* canali di interesse e clicca sul pulsante per avviare la ricerca.

Poi basta sfogliare i risultati e scegliere quello che corrisponde alla tua richiesta.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…