Come trovare un canale Telegram su Android


Contenuto

Metodo 1: funzione di ricerca

Il modo più semplice per realizzare il compito in questione è quello di utilizzare la funzione di ricerca incorporata nell’applicazione client.

  1. Aprire la struttura desiderata toccando il pulsante in alto a destra.
  2. Inserisci il nome del canale di interesse, l’argomento o le parole chiave correlate, poi tocca enter. I risultati sono generati dinamicamente – corrispondenti alla query data appariranno sotto. Tocca quello che ti piace.
  3. Ora clicca su “Unisciti” per aggiungere un canale.
  4. Questo metodo è il più semplice disponibile, ma difficile da usare per trovare un canale particolare.

Metodo 2: aggregatori tematici

La seconda opzione per ottenere questi o altri canali Telegram comporta l’utilizzo di risorse aggregatrici, che concentrano le comunità raggruppate per argomento. Una delle collezioni più complete è disponibile su tlgrm.ru.

Vai a tlgrm.ru

  1. Una volta caricata la pagina, clicca sulle tre barre in alto a sinistra e seleziona “Canali“.
  2. Ci sono due opzioni qui. Il primo è quello di utilizzare il motore di ricerca: in alto c’è una riga apposita dove è necessario inserire una query simile a quella del passo 2 del metodo precedente. Come in questo caso, anche il risultato viene selezionato dinamicamente.

    Dopo un tocco sulla posizione di interesse, si aprirà una pagina con la descrizione del canale. Per aggiungerlo al tuo messenger, tocca “Open ” per lanciare l’applicazione dove puoi unirti alla comunità.

  3. La seconda opzione è l’autoselezione in una delle categorie. Per usarlo, scorri la pagina fino al catalogo, poi trova quello che ti interessa e toccalo.

    Poi seleziona un elemento di interesse dall’elenco e toccalo. Questo aprirà la stessa pagina con l’interfaccia di aggiunta come nella seconda parte del passo precedente.

  4. Questa opzione di ricerca è facile da ordinare, ma come la prima, non è facile trovare una comunità particolare.

Opzione 3: SearcheeBot

Un altro modo per cercare i canali è usare il bot integrato nel programma chiamato Searchee. Per farlo, seguite questi passi:

  1. Trova il bot in un motore di ricerca (query @searchee), poi usa il primo risultato.
  2. Una volta che hai proceduto al dialogo con il bot, clicca su “Start ” e seleziona la tua lingua preferita – per esempio, il russo, che è segnato qui come “Russian“.
  3. Poi seleziona una categoria, o usa la ricerca globale. Nel primo caso, si prega di toccare il pulsante appropriato, e poi inserire la vostra richiesta nella riga di input del messaggio, e il bot visualizzerà i risultati della ricerca. Per passare all’aggiunta di un canale, basta toccare la linea desiderata.
  4. La selezione per categoria è implementata in modo simile. Per impostazione predefinita, solo otto categorie sono mostrate, e si può passare alle altre toccando il pulsante freccia in basso.

    Una volta selezionata la categoria desiderata, toccala per andare alla ricerca. Il bot visualizzerà immediatamente i canali più popolari sull’argomento che hai selezionato, in modo da poterli scorrere e trovarne uno adatto.

    La ricerca testuale è anche disponibile, basta digitare la query di ricerca nel campo del messaggio e il risultato della ricerca apparirà subito. Dopo aver selezionato un elemento di interesse, il bot mostrerà un breve riassunto del canale, e potrai aprire l’interfaccia di adesione cliccando sul pulsante “Go to channel”.

  5. L’uso di un bot ha gli stessi vantaggi e svantaggi di un sito di directory, ma permette di cavarsela solo con l’applicazione stessa, senza l’uso di strumenti di terze parti.

Metodo 4: Ricerca sul web

Infine, un ultimo metodo per trovare il canale di interesse è quello di utilizzare un motore di ricerca su internet nel modo più elementare. Avvia il tuo browser web, poi vai alla pagina del sistema che preferisci utilizzare, inserisci una query come telegram *topic* canali di interesse e clicca sul pulsante per avviare la ricerca.

Poi basta sfogliare i risultati e scegliere quello che corrisponde alla tua richiesta.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…