Come trasferire da iPhone ad Android


Hai deciso di passare a uno smartphone android ma sei stato un felice possessore di iphone. Probabilmente questa decisione è maturata da una questione economica, oppure hai una buona ragione per passare da un iPhone a uno smartphone Android di Google. La buona notizia è che è molto più facile trasferire contatti, foto e altri dati da iPhone a Android (e viceversa) che in passato, vediamo quindi come trasferire da iPhone ad Android passo dopo passo.

Infatti, se si utilizzano già i servizi di Google (Gmail, Foto, Musica e così via), passare da iPhone a Android potrebbe essere molto semplice. E anche se non hai un account Google, è relativamente semplice trasferire la tua identità digitale da iPhone a Android.

Come trasferire da iPhone a Android: Spostare il contatto da iPhone a Android

Probabilmente la prima cosa che vorrai spostare dal tuo iPhone a un telefono Android sono probabilmente i tuoi contatti.

I tuoi contatti sono collegati al tuo account e-mail. Potresti quindi averli memorizzati in iCloud o nel tuo account Gmail (se stai usando Gmail). Ecco come fare:

  • Toccare impostazioni.
  • Toccare calendario.
  • Toccare account predefinito.
  • Se il tuo account predefinito è sotto Gmail, allora tutto ciò che devi fare è accedere al tuo dispositivo Android utilizzando il tuo account Google.

Se si utilizza iCloud per i contatti, è consigliabile trasferire i file come vCard (questi file sono schede di contatto che possono essere condivise). È possibile condividere ogni scheda di contatto che si desidera individualmente. Andare a ciascun contatto e scegliere Condividi contatto. È possibile inviare la vCard tramite e-mail al proprio account Gmail e aprirla quando si imposta il telefono Android.

Se hai molti contatti, è più facile saltare sul sito web icloud.com di Apple su un Mac e scaricare i tuoi contatti.

  • Aprire iCloud.com nel browser.
  • Apri Rubrica.
  • Fare clic sull’ icona a ingranaggio e scegliere Seleziona tutto.
  • Fare clic sull’ icona a ingranaggio e scegliere Esporta vCard.
  • Il file VCF verrà scaricato sul tuo pc o mac. Ora aprire Gmail, selezionare Contatti > Altro > Importa e selezionare il file scaricato.

Come trasferire da iPhone a Android: Trasferire Mail e Messaggi da iPhone a Android

Se si possiede le mail su GMail allora trasferire le mail è facile. Accedi con il tuo Google ID per ricevere le e-mail in Gmail. Oppure accedi con i dettagli del tuo account iCloud o con il tuo altro indirizzo e-mail e puoi leggere i tuoi messaggi di posta elettronica direttamente su android.

Come trasferire da iPhone a Android: Sposta foto, musica e media da iPhone a Android

È abbastanza facile spostare i tuoi scatti da iPhoto a Google Photos, utilizzando l’ app iOS di Google Photos.

  • Scarica Google Foto dall’ App Store sul tuo iPhone.
  • Aprire Google Foto.
  • Accedi con il tuo account Google.
  • Scegliere Backup e sincronizzazione. (Si consiglia di lasciare l’ opzione “Usa dati mobili per eseguire il backup” impostata su Off a meno che non si disponga di dati illimitati.)
  • Toccare Continua.
  • Trasferisci la tua musica utilizzando l’ applicazione Google Music e installando Music Manager per Mac. Questa app (installata in macOS) trasferisce tutta la tua musica in iTunes alla nuvola di Google.

Poi puoi trasmettere in streaming tutta la tua musica da Google Play Music sul tuo telefono Android.

Come trasferire da iPhone a Android: il mio Apple Watch funziona con Android?

No. L’ Apple Watch è profondamente collegato all’ ecosistema software di Apple ed è progettato per funzionare solo con l’ iPhone. (Si tratta essenzialmente di uno schermo esteso per iPhone.) Per quanto ci risulta, non c’ è modo di utilizzare un Apple Watch senza iPhone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…