Come tagliare un video


Vorresti estrarre da un video solo una parte di filmato per inviarlo a qualche tuo amico? Vorresti eliminare parti non significanti dal video che hai appena registrato per un certo evento? Allora non devi certare corsi di video editing, ti basta solo avere alcune fra le applicazioni che sto per indicarti e in poco tempo  avrai il risultato sperato.

Allora dedica 5 minuti del tuo tempo e guarda questa guida su come tagliare un video e prova a seguirli passo dopo passo e vedrai che riuscirai a tagliare i tuoi video perfettamente rimuovendo tutto quello che vuoi.

Se utilizzi un Mac o un PC con Windows non c’è nessun problema. Troverai fra le soluzione proposte soluzioni per tutte le piattaforme. Inoltre anche per i più appassionati per tablet o smartphone esiste un app che ti permetterà di capire come tagliare un video con semplici pochi passi.. Insomma non ci resta altro di rimboccarci le maniche e metterci subito al lavoro.

Google Foto (Android/iOS)

Google Foto è sicuramente uno dei servizi di cloud storage per foto e video migliore sul mercato. E’ possibile archiviare gratuitamente un numero illimitato di fotografie e filmati ed è usabile tramite app per dispositivi Android e iOS ma anche direttamente dal browser

Per quanto concerne il nostro scopo  se l’hai installata puoi gestire comodamente i tuoi video e tagliarli e cancellando le scene che non desideri. Il taglio si limita a un punto iniziale e finale nei filmati (come del resto anche l’app Foto di iOS).

Puoi tagliare un video con Google Foto direttamente dall’app, facendo tap sull’icona della matita che si trova in basso  e usando i due indicatori che compaiono sulla timeline per indicare l’ inizio e fine del filmato.

Fatto questo fai tap sul pulsante Salva in alto a destra e il video appena tagliato verrà salvato in Google Foto (ma anche sul rullino del dispositivo).

Avidemux (Windows/Mac/Linux)

Se vuoi tagliare un video usando un PC o un Mac allora devi provare Avidemux: un editor videoopen source,multipiattaforma  ma sopratutto gratuito che riesce a gestire quasi tutti i tipi di formato video come per esempio : AVI, MP4, MOV, 3GP, MKV… modificarli semplicemente. Per quanto ci interessa permette di tagliare i video , senza modificare la qualità dell’audio e video originali.

Avidemux è inoltre funzionante con tutti i principali sistemi operativi per computer come  Windows, macOS e Linux. Per installarlo vai suo sito Internet ufficiale e dopo aver selezionato il sistema operativo, ad esempio win64 xx Final Install (64 bits),  se hai la versione a 64 bit di Windows, oppure win32 xx Final Install (32 bits),  se hai la versione a 32 bit.

A questo punto procedi con il setup accettando le condizioni e andando avanti sino al completamento.  Se invece usi un Mac, devi aprire il pacchetto dmg e trascinare l’icona nella cartella Applicazioni, una volta  completato avvia l’app e andando sulle impostazioni di sicurezza accetta l’uso dell’app proveniente da sviluppatori  non autorizzati

Una volta aperto il programma vai nel menu File > Apri di Avidemux (in alto a sinistra) e seleziona il video da tagliare. A questo punti dai eventuali conferme che possono comparire e attendi il completamento del caricamento. Usa ora la barra di scorrimento in basso per posizionarti nel punto d’inizio della scena da tagliare.

Adesso premi sul pulsante [A] (trovi in basso a sinistra) per indicare il punto d’inizio della scena da tagliare, spostati con la barra ed arriva nel punto del video finale e ora premi il pulsante [B] (sempre in basso a sinistra).

Vedrai che la selezione appena fatta viene evidenziata in azzurro sulla timeline di Avidemux. Ora pui cancellarla, andando su Modifica > Elimina oppure premendo il tasto Canc/Backspace.

Taglia ora tutte le scene che desideri eliminare dal video. A questo punto assicurati che l’ Output video e Output audio della barra a sinistra ci sia l’opzione di Copy in modo da utilizzare i flussi audio e video originali.

Infine seleziona il formato di output che vuoi Contenitore di output  e premi l’icona del floppy disk collocata in alto a sinistra per salvare il video tagliato.

QuickTime Player (Mac)

Se hai bisogno di modificare un video nel formato MP4, MPG o MOV e utilizzi un Mac, allora non devi scaricare niente e usare QuickTime Player.

QuickTime Player consente infatti di eseguire operazioni di editing video, come ad esempio il taglio, la divisione e unione di video. È molto semplice e richiede la ricodifica dei filmati modificati.

Per tagliare un video con QuickTime Player, apri il programma e importa il filmato da tagliare, usando la voce Apri file dal menu File in alto a sinistra. Usa a questo punto la barra di scorrimento temporale sino a posizionarti al punto d’inizio della scena che intendi tagliare e usa la funzione Dividi clip dal menu Modifica.

Spostati con la barra di scorrimento temporale in corrispondenza della scena finale da tagliare e richiama la funzione Dividi clip dal menu Modifica.

Ora seleziona la miniatura della scena da tagliare, premendoci sopra e  premi il tasto di Backspace e cosi cancellerai la scena selezionata. Adesso premi Fine che si trova in basso a destra e vai nel menu File > Esporta per salvare il filmato. Ti verrà richiesta la risoluzione in cui esportare il filmato appena tagliato.

Se non vuoi eliminare le singole scene dal tuo video ma vuoi solo ritagliare il video in modo da unire un nuovo punto di inizio e fine, allora devi: selezionare la voce Ritaglia nel menu Modifica di QuickTime Player, utilizza i due indicatori gialli sulla timeline per indicare i nuovi punti di inizio e fine del filmato e salva il risultato finale premendo Taglia e mettendo il formato di output voluto dal menu File > Esporta.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…