Come sovrapporre musica su una foto su un dispositivo Android


Hai mai desiderato aggiungere una colonna sonora alle tue foto? Che si tratti di creare un ricordo speciale o di aggiungere un tocco di creatività ai tuoi contenuti, sovrapporre la musica su una foto può trasformare un’immagine statica in un’esperienza coinvolgente. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi necessari per aggiungere musica a una foto direttamente dal tuo dispositivo Android, utilizzando app semplici e intuitive. Scopri come rendere le tue foto ancora più emozionanti e condividere ricordi unici con amici e familiari.

Indice:

Metodo 1: VivaVideo

Viva Video è uno dei più popolari programmi di applicazione per il montaggio di foto e video per Android. Ha una vasta gamma di funzioni: ritaglio, rallentamento, accelerazione, fusione di video, impostazione di transizioni, creazione di slideshow, ecc. Ci sono molti argomenti, filtri ed effetti gratuiti, ma ci interessa solo la possibilità di sovrapporre la musica all’immagine.

Scarica VivaVideo da Google Play Store

  1. Avviare l’applicazione, fare clic su “Editor”, aprire la scheda “Foto”, selezionare almeno una foto e toccare “Avanti“.
  2. Per distribuire le foto in una certa sequenza, tenere una delle foto e trascinarla in qualsiasi luogo.
  3. Per impostazione predefinita, ogni immagine viene visualizzata per tre secondi. Per modificare questa opzione, selezionare l’immagine desiderata, toccare “Durata”, quindi spostare il cursore a destra o a sinistra.
    • Se è necessario applicare le modifiche a tutte le foto in una sola volta, nella parte inferiore dello schermo passare alla scheda “Tutte le Clip”. Per salvare le impostazioni, toccare “Applica”.
  4. Nella sezione “Musica” cliccare su “Aggiungi musica”. Nella scheda “Online” è possibile scegliere una delle composizioni offerte da VivaVideo. Per farlo è necessario prima scaricarlo premendo l’icona corrispondente sul suo lato destro.
  5. Per aggiungere la vostra musica, aprite la scheda “Libreria”, toccate il brano desiderato, se necessario, ritagliatelo utilizzando i cursori posti ai bordi della barra di riproduzione e cliccate su “Applica”.Per aggiungere un secondo brano, spostare il cursore alla fine della traccia audio corrente fino a quando non appare l’icona “più”, quindi cliccare su di essa e aggiungere il brano successivo.
    • È possibile modificare il volume in qualsiasi momento, tagliare, modificare, cancellare un brano o abilitare la sua ripetizione. Per fare questo, evidenziare la traccia audio e utilizzare il pannello di controllo nella parte inferiore dello schermo.
  6. Inoltre, è possibile registrare una voce fuori campo e aggiungere effetti sonori.
  7. Per verificare che il progetto sia pronto, premere il pulsante “Riproduzione”.
  8. Per salvare la clip premre “Esporta”, selezionare l’unico disponibile senza un’autorizzazione VIP di abbonamento e attendere il completamento del processo.
    • La clip finita si trova nella sezione “I miei video” o nella memoria del dispositivo secondo il percorso specificato.
    • Se si preme il pulsante “Salva”, la clip viene inserita in “Bozza“. Da lì è possibile scaricarlo in qualsiasi momento per continuare a lavorarci.

Metodo 2: Filmigo

Filmigo è un altro semplice strumento con grandi possibilità. La sua caratteristica principale è che il tempo di visualizzazione delle foto qui non è limitato a dieci secondi.

Scarica Filmigo da Google Play Store

  1. Avviare l’applicazione, fare clic su “Editor” e nella scheda “Foto” contrassegnare le foto necessarie per il progetto.
    • È possibile collocarli in un certo ordine tenendo in mano e trascinando una delle immagini. Per continuare a lavorare con il progetto, fare clic su “Avanti”.
  2. Dopo aver aggiunto le foto, andare alla sezione “Musica” e toccare l’icona “Carica”. Qui è anche possibile selezionare uno dei brani consigliati dall’applicazione. Nella scheda “Migliori”, selezionare un brano e poi scaricarlo e aggiungerlo.
  3. Per sovrapporre il tuo brano alla foto, vai alla scheda “La mia musica”, seleziona un brano, clicca su “Aggiungi”, modificalo se necessario e clicca su “OK“.
  4. Per modificare la lunghezza delle foto, aprire la sezione “Modifica”, cliccare su “Durata”, selezionare una foto e modificare l’orario.
    In Filmigo, è possibile impostarlo a più di dieci secondi. A tale scopo portare il cursore a destra e, quando si apre un’ulteriore finestra, immettere il valore desiderato e toccare “OK”.
  5. È possibile aggiungere più canzoni a una clip in una sola volta, che inizierà in qualsiasi momento e suonerà una dopo l’altra. Nella sezione “Modifica” c’è una comoda funzione “Multimusica”.
    • Ulteriori tracce possono essere aggiunte solo nel luogo in cui la musica non è ancora sovrapposta nella foto. In questo caso il brano copre l’intera fila di foto, quindi dovrete cancellarlo o ritagliarlo trascinando il cursore all’inizio o alla fine.
  6. Spostare il cursore per liberare le foto, cliccare sull’icona più e aggiungere una nuova canzone.
  7. Quando la canzone inizia a suonare, toccare “OK”. Per allungarlo, puntare il cursore, cliccare su “Modifica” e modificare la durata della traccia. Quando tutti i brani sono stati aggiunti, premere “OK”.
  8. Per salvare il progetto, cliccare su “Esporta”. Ora potete lasciarlo nella “Galleria” del vostro dispositivo o inviarlo utilizzando i social network e altri servizi.

Metodo 3: MV Maker

MV Maker si differenzia dalle altre due applicazioni principalmente per la mancanza di filigrana nelle clip create con questo strumento. D’altra parte, quasi ogni azione è seguita da una pubblicità.

Scarica MV Maker da Google Play Store

  1. Avviare l’applicazione, toccare “Crea”, aggiungere le immagini necessarie e fare clic su “Avanti.
  2. Per aumentare la durata delle foto, vai alla scheda “Tempo” e seleziona uno dei valori proposti, che verrà applicato a tutte le immagini contemporaneamente.
  3. Per allegare una canzone a una foto, aprire la scheda “Musica”. Per impostazione predefinita, verrà utilizzata la canzone di default di MV Maker, ma può essere cancellata cliccando sull’icona del cestino.
  4. Per utilizzare il vostro brano, andate su Aggiungi musica, selezionate il brano, modificatelo se necessario e confermate le modifiche.
  5. Dopo l’impostazione, toccare “Salva”, selezionare la qualità del clip e attendere che l’applicazione lo elabori.
  6. Il progetto si trova nel precorso specificato dopo averlo salvato.

Leggi anche: Riprese video con la musica sull’iPhone

Ti potrebbe interessare anche: Aggiungere la propria musica ai video di YouTube


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…