Come scoprire l’anno di fabbricazione del tuo portatile


Contenuto

Metodo 1: guardare la documentazione

I computer portatili sono attrezzature abbastanza costose che non si dovrebbe buttare via la documentazione che li accompagna, anche dopo che il periodo di garanzia è scaduto. Se hai salvato la documentazione tecnica, dovresti essere in grado di scoprire l’anno di fabbricazione del tuo portatile. Questa informazione si trova di solito nella descrizione delle caratteristiche di base dell’unità. L’anno di fabbricazione si trova anche sul certificato di garanzia.

Metodo 2: Etichette

Girate il quaderno a testa in giù e cercate eventuali adesivi su di esso. Se è così, esaminate attentamente il loro contenuto, in particolare cercate il testo “MFG Date”. Questo è seguito da quattro cifre, di cui le prime due indicano l’anno di fabbricazione del modello e le successive due indicano il mese in cui il prodotto è uscito dalla linea di produzione.

Metodo 3: BIOS

Puoi anche determinare l’anno di fabbricazione del tuo notebook cercando questi dettagli nel BIOS. Li troverete sotto System Info, Info o Main – a seconda del modello della scheda madre.

Abbiamo spiegato come entrare nel BIOS su diversi modelli di laptop nel materiale sul link qui sotto.

Per saperne di più: Come entrare nel BIOS di un portatile

Metodo 4: Strumenti di sistema

Questo metodo non è affidabile in quanto mostra la data del setup/aggiornamento del BIOS. Nella maggior parte dei casi questi dati coincidono con l’anno di fabbricazione del portatile, ma possono essere diversi (supponendo che il BIOS sia stato aggiornato manualmente dall’utente – allora verrà visualizzata la data dell’aggiornamento). Lo stesso vale per i dati del notebook utilizzando programmi di terzi come AIDA64. Per visualizzare i dettagli del BIOS usando gli strumenti di Windows, fate come segue

  1. Premete la combinazione di tasti Win + R, digitate il comando msinfo32 e premete Invio.
  2. Nella finestra che si apre, trovate la riga “BIOS version” e cercate l’anno di fabbricazione.

Metodo 5: Informazioni su Internet

Puoi trovare l’anno di fabbricazione del tuo computer portatile da fonti gratuite se conosci il nome del modello e la serie del dispositivo. Vi abbiamo detto come trovarli nel nostro articolo separato.

Per saperne di più: Come si chiama il tuo portatile?

Ma se conosci la marca e il modello, formiamo una query in Google o Yandex, come “Asus X55VD anno di fabbricazione”, e otterrai informazioni complete sul dispositivo.

Computer portatili di Apple

Si può capire l’anno di fabbricazione di un portatile Apple dal suo numero di serie. Se è un portatile funzionante, dovrai andare in AppleInformazioni su questo Mac o Informazioni sul sistema. Nella sezione principale “Hardware ” vedrete il numero di serie del dispositivo, tra gli altri dettagli.

Scrivilo, vai alla pagina ufficiale di autorizzazione del servizio Apple, inserisci il numero di serie, il captcha e clicca su “Continua”.

La pagina successiva mostrerà il nome del modello del dispositivo e l’anno di fabbricazione (tra parentesi).

Se il tuo notebook non riesce ad avviarsi, puoi usare il codice a barre sull’adesivo o sulla scatola per trovare il numero di serie. Se conosci anche il nome del modello del tuo notebook puoi cercarlo da fonti gratuite.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…