Come scoprire il tuo server proxy


Contenuto

Metodo 1: Strumenti di sistema

Il modo più semplice per scoprire il vostro server proxy sul vostro computer Windows è quello di utilizzare una delle impostazioni del sistema, che varia da versione a versione.

Windows 10

Nella versione attuale di Windows, puoi ottenere informazioni sul proxy che usi dalle tue impostazioni di sistema.

Leggi tutto: Impostare un server proxy su un computer Windows 10

  1. Usate la combinazione di tasti Win+X. Nella lista che appare, clicca su “Connessioni di rete”.
  2. Vai su “Proxy Server”.
  3. Controllate quali impostazioni proxy sono in uso.

Windows 7

Puoi controllare se un proxy è in uso attraverso le impostazioni del tuo sistema operativo. La procedura che segue è rilevante non solo per Windows 7, ma anche per le versioni più recenti 8 e 10.

  1. Aprite la finestra di avvio rapido premendo Win+R. Inserisci il controllo e clicca su OK.
  2. Preattivare la modalità di visualizzazione “Piccole icone” e cliccare su “Proprietà del browser”.
  3. Seleziona la scheda “Connessioni”. Sotto questa scheda, troverai la sezione “Impostazioni della rete locale” con il pulsante “Impostazioni di rete”. Cliccate su di esso.
  4. Controllate il valore che avete inserito. Se necessario, clicca su “Avanzate”.
  5. Controlla la configurazione del tuo server proxy e aggiornala se necessario.

Metodo 2: impostazioni del browser

Puoi anche visualizzare e cambiare impostazioni simili nel menu delle impostazioni del tuo browser.

Attenzione. Nella maggior parte dei browser come Google Chrome, Microsoft Edge, Yandex.Browser se non ci sono estensioni le impostazioni di proxy sono le stesse delle impostazioni di sistema che si possono facilmente scoprire dal primo metodo. Poi considereremo Mozilla Firefox, dato che queste impostazioni possono essere impostate separatamente per esso senza scaricare addon.

  1. Clicca sul pulsante del menu aperto in alto a destra. Clicca su “Impostazioni”.
  2. Scorri il menu fino alla sezione “Impostazioni di rete”. Cliccate su “Configura…”.
  3. Controllate le impostazioni che avete impostato. Potete anche selezionare “Use system proxy settings” in modo che le impostazioni siano sincronizzate con quelle specificate nelle impostazioni di sistema del vostro PC.

Metodo 3: 2ip.ru

Il sito permette di controllare l’indirizzo IP e ha un servizio di controllo della connessione proxy. Questo metodo è universale ed è adatto sia al PC che ai dispositivi mobili.

Vai a 2ip.ru

  1. Aprire il sito web. Una delle linee dirà “Proxy. Clicca sull’icona del punto esclamativo accanto ad esso.

    Leggi anche: Come faccio a sapere l’indirizzo IP del mio computer?

  2. Fare clic su “Verifica“.
  3. Leggi il risultato.

    Importante: Controlliamo diversi fattori, tra cui i server DNS utilizzati e la differenza di tempo tra il tuo computer e l’ora corrente nella tua località prevista. Ecco perché a volte (come nel nostro esempio) possono verificarsi dei falsi positivi.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…