Come scoprire il nome di un computer su una rete locale tramite IP


Contenuto

Variante 1: “prompt dei comandi

Il modo più semplice per ottenere le informazioni richieste è usare l’interfaccia a riga di comando.

  1. Dovrete eseguire lo strumento come amministratore: aprite “Cerca”, inserite la query "cmd“, selezionate il risultato corrispondente e usate l’opzione start.

    Leggi tutto: Come aprire il “Prompt dei comandi” come amministratore in Windows 7 / Windows 10

  2. Quando appare la finestra della console, digitate il seguente comando nella finestra della console:

    ping -a *indirizzo IP*.

    Invece di *indirizzo IP*, inserite la sequenza desiderata. Controllate che la digitazione sia corretta e premete Invio.

  3. Dopo un secondo, l’utility visualizzerà un messaggio di ping. Trova la linea che inizia con il testo “Exchanging packets with…”. – Quello che viene dopo è il nome del computer.
  4. Oltre al comando ping -a, potete anche usare il seguente:

    nbtstat -a
    tracert

    Funzionano tutti in modo simile e mostrano il nome del PC di destinazione sulla rete.

  5. Questo è il metodo più semplice, ma bisogna tenere presente che non è possibile scoprire i nomi dei PC nascosti in questo modo.

Metodo 2: Software di terze parti

Oltre agli strumenti di sistema, sono disponibili anche soluzioni di terzi per ottenere le informazioni necessarie. Consideriamo due strumenti popolari.

Opzione 1: Scanner IP avanzato

Questa applicazione è uno strumento gratuito che, oltre a far corrispondere l’indirizzo IP del computer, può anche consentire la gestione remota e l’accesso alle cartelle di rete.

Scarica Advanced IP Scanner dal sito ufficiale

  1. Il software può essere installato su un computer o utilizzato in modalità portatile, senza alterare la sua funzionalità.
  2. Una volta che il programma si avvia, individua la barra degli indirizzi nella finestra principale (vedi lo screenshot qui sotto segnato con 1), incolla o digita l’indirizzo IP desiderato e clicca su “Scan”.
  3. Attendete qualche secondo affinché lo strumento stabilisca una connessione con il PC che sta cercando – una stringa con il nome e le informazioni aggiuntive come il produttore e l’indirizzo MAC appariranno nell’area principale.

Opzione 2: Softperfect Network Scanner

Un’altra soluzione degna di nota è Network Scanner di Softperfect, che ha ancora più caratteristiche dello strumento di cui sopra. Naturalmente, c’è anche una funzione per determinare il nome del PC collegato tramite il suo indirizzo IP.

Scarica Softperfect Network Scanner dal sito ufficiale

  1. Come Advanced IP Scanner, il programma in questione può essere utilizzato sia installato che in modalità portatile, ma questa volta le versioni sono fornite separatamente: installer e ZIP-archive.

    Useremo la versione di disinstallazione, la scaricheremo e la decomprimeremo, poi navigheremo fino alla posizione appropriata per il vostro sistema operativo ed eseguiremo l’eseguibile netscan.exe.

  2. Durante il primo lancio vi sarà offerto di scegliere la lingua dell’interfaccia. Il russo è disponibile (“Russian” nel menu a discesa), quindi selezionalo e clicca su “Continua”.
  3. L’uso di questo programma è molto simile a quello di Advanced IP Scanner, c’è anche una linea di ingresso, ma per la gamma di indirizzi. Nel campo “IPv4 From” inserisci l’IP di destinazione, mentre nel campo “To” inserisci 1 numero in più nell’ultimo ottetto, ad esempio se la sequenza che stai cercando è 192.168.1.12, il valore finale dovrebbe essere 192.168.1.13. Controlla se lo hai inserito correttamente, poi usa il pulsante “Run Scan”.
  4. Dopo alcuni secondi (a seconda della distanza del dispositivo e della larghezza di banda della rete) apparirà la linea con il PC riconosciuto – il nome è nella colonna “Host Name“. Se c’è un pulsante “+” accanto all’indirizzo del PC riconosciuto, cliccandoci sopra si aprirà la lista delle cartelle condivise.
  5. Questa soluzione purtroppo non è gratuita, ma l’unica limitazione della versione di prova è che visualizza solo 10 dispositivi. Se le circostanze vi costringono a usare un software di terze parti per risolvere il nostro problema, raccomandiamo Advanced IP Scanner, mentre Softperfect Network Scanner è meglio lasciarlo come ultima risorsa, soprattutto perché funziona in quasi tutti gli ambienti.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…