Come scoprire il modello della tua scheda grafica AMD


Contenuto

Opzione 1: Esaminare la scatola e la cassa

Il modo più efficace per risolvere il problema in questione è quello di esaminare la scatola (se c’è ancora) e il case dell’adattatore grafico. Il modello specifico è chiaramente segnato sul fronte e sul retro della scatola in lettere grandi e ben visibili.

Se la scatola non è stata salvata, la GPU dovrebbe essere scollegata dal computer e ispezionata attentamente per identificarla; dovrebbe esserci un adesivo con un codice a barre e il nome del prodotto su uno dei lati del sistema di raffreddamento o sul retro della scheda principale.

I proprietari di computer portatili saranno aiutati da un adesivo simile, ma sul corpo del dispositivo stesso – molti produttori (ma ahimè, non tutti) spesso mettono le informazioni che ci interessano.

Opzione 2: ID hardware

Nei casi in cui non hai salvato il pacchetto e l’adesivo, i mezzi del sistema operativo, cioè Gestione dispositivi, possono aiutarti a ottenere l’ID hardware della scheda video.

  1. Premete la combinazione di tasti Win+R, poi digitate devmgmt.msc nella finestra che appare e cliccate su “OK”.
  2. Espandi la categoria “Adattatori video ” – la posizione della tua scheda video dovrebbe essere qui. Se non sono installati driver per esso, il dispositivo sarà elencato come “Microsoft Basic Adapter”. Cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate “Proprietà”.
  3. Qui, usa la sezione “Dettagli”, dove espandi il menu a discesa “Proprietà” e imposta l’opzione “ID hardware”.
  4. Fate attenzione alla linea di fondo – questi sono i dati di cui abbiamo bisogno. Cliccate con il tasto destro del mouse sulla voce e selezionate “Copia”.
  5. Ulteriori azioni sono l’utilizzo di risorse di ricerca speciali come DevID.info, il download e l’ulteriore installazione dei driver – vedi il seguente manuale per maggiori dettagli su tutti i passi della procedura.

    Leggi tutto: Trova i driver per ID hardware

Metodo 3: Strumenti di gestione della scheda video

È possibile vedere rapidamente le informazioni sul chip video utilizzando un software di gestione video proprietario.

Opzione 1: Impostazioni Radeon

Fino ad oggi al momento della scrittura di questo articolo è un software chiamato Radeon Settings, dove è possibile ottenere i dati di cui abbiamo bisogno:

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto sul “Desktop” e selezionate l’opzione “Radeon Settings”.
  2. Nella finestra principale del programma, clicca sull’icona con l’ingranaggio delle impostazioni.
  3. Qui usate l’opzione “Sistema ” – nel blocco “Hardware” fate attenzione alla voce “GPU”, la serie e il numero del modello saranno visualizzati lì.

Opzione 2: Centro di controllo AMD Catalyst

Lo strumento per gestire i vecchi modelli di GPU si chiama AMD Catalyst Control Center e può essere utilizzato per recuperare il nome del dispositivo come segue:

  1. Richiamate la finestra dell’applicazione tramite il menu contestuale del Desktop.
  2. Espandi la categoria “Info” situata nel menu laterale.
  3. Cliccate su “Hardware Devices” e il modello esatto della GPU verrà visualizzato al centro della finestra dell’applicazione nella riga “Graphics Chipset”.
  4. Gli strumenti di gestione delle carte sono anche molto efficaci per il compito da svolgere.

Metodo 4: Software di terze parti

Se per qualche motivo, il software ufficiale AMD non è disponibile (ad esempio, non ci sono driver installati), allora le soluzioni di terze parti – applicazioni hardware ID – possono aiutare. Usiamo uno dei più convenienti – AIDA64.

Leggi tutto: Utilità per testare le prestazioni del computer

Scaricare AIDA64

  1. Esegui il software con un collegamento sul “Desktop ” (versione di installazione) o con un file eseguibile (edizione portatile).
  2. Apri la categoria “Computer” nel menu di sinistra e usa la voce “Riepilogo“.
  3. Trova la casella “Display” sul lato destro della finestra del software e sotto “Video Adapter” prendi i dati che stai cercando.

L’uso degli analoghi non è molto diverso da AIDA64.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…