Come rimuovere SmartImage On/Off dai monitor Philips


Contenuto

Opzione 1: Pulsante SmartImage

Il problema in questione è una modalità speciale di funzionamento del monitor, quando il dispositivo definisce i parametri di visualizzazione necessari in modo indipendente a seconda del contenuto (video, giochi, immagini ecc.). Il messaggio che appare sullo schermo è una versione dimostrativa di questa modalità. A volte succede che l’elettronica del display si blocca durante la selezione, e anche il riavvio non aiuta. Il modo per uscire da questa situazione è sorprendentemente semplice: premere il pulsante SmartImage nell’unità di controllo e tenerlo premuto per circa 5-8 secondi. Il messaggio dovrebbe scomparire e l’unità dovrebbe funzionare.

Metodo 2: risoluzione dei problemi del monitor hardware

Se il primo metodo non aiuta, è probabile che il monitor abbia un problema fisico. Questo include danni ai controlli o all’elettronica interna e alle porte di connessione.

  1. La causa più comune è un pulsante SmartImage difettoso che può bloccarsi in una posizione e quindi la pressione del pulsante non ha effetto. Per verificarlo, provate a premere l’elemento richiesto e anche quelli vicini – se un click o una sensazione tattile differiscono, è un sicuro segno di malfunzionamento.
  2. Oltre ai componenti meccanici del pulsante, anche l’area di contatto sulla scheda elettronica può essere difettosa, ad esempio corrosa a causa dell’umidità. In questo caso dovrete smontare il dispositivo: aprite la cassa ed esaminate attentamente i circuiti per vedere se ci sono danni. Se si trovano tracce di liquido, possono essere rimosse con un solvente non corrosivo (alcool isopropilico o benzina “Kalosha”) o acqua saponata, se il liquido era dolce (tè, caffè, soda). Se il danno è esteso, non toccate nulla e fatelo riparare da un rivenditore specializzato.
  3. L’ultimo malfunzionamento hardware che provoca la modalità di configurazione SmartImage costantemente attiva è la rottura del chip di controllo. È il caso più complicato, che non è realistico risolvere a casa, quindi se avete dei sospetti è meglio portare il monitor a un centro di assistenza.

I guasti hardware sono meno comuni dei blocchi software, quindi vi consigliamo di provare di nuovo il primo metodo prima di visitare un negozio di riparazioni.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…