Come ridimensionare foto per Instagram


Mi è stato chiesto diverse volte come ridimensionare foto per Instagram alle dimensioni corrette. Quali sono le dimensioni delle foto su Instagram? Quanto sono grandi le foto Instagram? Qual è la dimensione delle immagini su Instagram? Per questo motivo se hai bisogno di queste risposte vediamo insieme degli strumento su come come ridimensionare foto per Instagram alle dimensioni corrette.

Ottimizzando le dimensioni delle immagini su Instagram riusciamo a sfruttare al meglio lo spazio disponibile nel corredo fotografico di Instagram.

Prima di procedere facciamo una considerazione. Dal 2015, Instagram non offre più un unico formato standard per le tue foto. Mentre inizialmente era possibile pubblicare solo foto quadrate, ora è possibile utilizzare il formato ritratto (foto verticali) e il formato orizzontale (foto orizzontali).

Nel formato orizzontale, la visibilità nel feed di notizie fotografiche è meno visibile.

Ecco quando un’ immagine verticale occupa un posto importante nel flusso di foto.

La padronanza delle dimensioni delle foto che pubblichi ti permette di ottenere più mi piace ma anche di ottenere migliori rendimenti.

Si tratta di un dettaglio ma un’ immagine del profilo ottimizzata per essere correttamente visibile nel feed delle notizie ti permette di essere notato a colpo d’ occhio dai tuoi folower quando una delle tue foto viene visualizzata.

Dimesioni delle immagini

Vediamo quindi quali sono le dimensioni delle immagini corrette su Instagram:

  • Dimensione quadrata delle foto su Instagram: 1080 x 1080 pixel (display 640 x 640 pixel) (immagine quadrata, rapporto 1:1)
  • Dimensioni ritratto fotografico su Instagram: 1080 pixel larghezza massima (massimo 480 x 600 pixel display) (rapporto 4:5) (920 × 1200 su retina).
  • Dimensione delle foto panoramiche su Instagram: 1080 pixel larghezza massima (massimo display 600 x 450 pixel) (rapporto 4:3)1
  • Dimensione delle Storie Instagramm: 750 x 1334 pixel (durata massima 15 secondi)
  • Profilo Instagram dimensione foto profilo: 110 x 110 pixel (immagine quadrata, rapporto 1:1)
  • Dimensione delle foto miniature sul profilo Instagram: 161 x 161 pixel1

Le dimensioni dei video su Instagram

Dimensione massima di visualizzazione dei video panoramici su Instagram: 600 x 336,5 pixel (rapporto 16:9) (1200 × 673 in schermi grandi o retina)
Dimensioni massime per la visualizzazione di video ritratti su Instagram: 481 × 599.484 pixel.
Dimensioni video Instagramm: da 3 a 15 secondi

Come ridimensionare foto per Instagram online

Per facilitare la pubblicazione di un’ immagine per Instagram, ecco alcuni utili strumenti:

Pablo consente di creare rapidamente pubblicazioni ottimizzate per Instagram, per fare questo collegati al sito e premi il tasto upload image, in basso a sinistra e procedi a caricare la tua foto. Una volta fatto puoi dai menu a sinistra selezionare la dimensione corretta. Secondo il formato scelto. Potrai inoltre applicarci un testo e premere il tasto Share & download per poter scaricare la foto ridimensionata.

Come ridimensionare foto per Instagram android

Se utilizzi android, potresti utilizzare un app per elaborare le foto per poterle condividere velocemente. L’unica cosa che devi fare è scaricare l’app No Crop per Instagram, un applicazione molto semplice da utilizzare che ti permette con pochi semplici passi di ottenere la foto rielaborata pronta per essere caricata sulla famosa piattaforma. Anche qui potrai applicare effetti e testi, oltre che fantastici collage

Come ridimensionare foto per Instagram iOS

Questa che andiamo a vedere è la funzione predefinita dalla versione di iOS7.

  • Avvia l’App Foto e trova la foto che desideri ridimensionare. Clicca su di essa.
  • Clicca sulla funzione Modifica che trovi in basso individuata con l’icona di tre linee.
  • Nella parte inferiore del riquadro apparirà un menù di icone. Clicca sull’icona Ritaglia che si trova nella parte sinistra.
  • Puoi ora anche scegliere uno dei formati preimpostati dell’app, basta cliccare sull’icona del quadratino bianco che si trova in basso a destra. Quando compare l’elenco dei formati, basta cliccare su quello prescelto. Esempio Quadrato
  • Una volta che hai verificato la buona inquadratura della parte di foto che ti interessa e ottenuto l’immagine centrata nel modo che volevi all’interno del box, clicca su Fine in basso a destra.
  • A questo punto la nuova foto modificata comparirà a schermo e la troverai memorizzata nella Libreria foto che andrà a sostituire la foto originale.
  • Sei quindi pronto per caricarla su Instagram

Nel caso vorresti cancellare il tuo profilo puoi leggere la guida come eliminare un account su Instagram


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…