Come resettare un portatile Lenovo alle impostazioni di fabbrica


Contenuto

Opzione 1: Aggiungere/Rimuovere l’hardware

Molti portatili moderni Lenovo con Windows preinstallato hanno una partizione di servizio sul disco rigido con un backup del sistema operativo e una speciale utility che permette di ripristinare rapidamente il dispositivo alla configurazione di fabbrica.

Passo 1: Sistema di salvataggio OneKey

Il ripristino della configurazione di fabbrica dei portatili Lenovo si riduce alla pressione di un singolo pulsante di funzione che lancia l’utilità proprietaria “OneKey Rescue System”, che può anche essere chiamata “OneKey Rescue”.

  1. Spegni il notebook e poi premi la freccia curva “Novo Button” accanto al pulsante di accensione.
  2. Apparirà un menu Novo Button e usa i tasti freccia per selezionare l’opzione “System Recovery” e premi enter.
  3. L’utilità integrata “OneKey Rescue” si avvierà , seleziona l’attività “Recover from Original Backup” nella finestra della procedura guidata passo dopo passo e clicca su “Next“.
  4. Nella successiva finestra dell’utility, cliccate su “Start” per iniziare la procedura di ripristino e confermate l’azione.

  5. Il processo di ripristino della configurazione di fabbrica inizierà e dovrete cliccare su “Finish” quando sarà completato.

Questo cancella tutti i dati dalle partizioni di sistema e copia i file dalla partizione di servizio allo spazio pulito. Al termine, l’utilità di ripristino vi chiederà di spegnere o riavviare il notebook.

Passo 2: Impostazione iniziale

Dopo aver resettato il vostro portatile Lenovo alle impostazioni di fabbrica, vi ritroverete con la procedura di configurazione iniziale del sistema operativo. Questo include i seguenti passi.

  1. Seleziona la lingua e la regione, il layout della tastiera e il fuso orario.
  2. Accettare il contratto di licenza.
  3. Creare un ID Lenovo, se richiesto (il passo è opzionale).
  4. Dai un nome al tuo computer e configura le impostazioni di personalizzazione di base. L’ultimo passo dipende dalla versione del sistema operativo di fabbrica e può variare leggermente.
  5. Connettiti alla rete.
  6. Clicca su “Usa le impostazioni predefinite” o “Configura” se vuoi cambiare la configurazione predefinita.
  7. Crea un account utente e clicca su “Fine”.

Dopo aver completato questi passaggi, il desktop sarà caricato nello stato in cui si trovava quando il portatile è stato acquistato nel negozio.

Ripristino delle impostazioni del Lenovo ThinkPad

Il ripristino delle impostazioni di fabbrica nei portatili Lenovo ThinkPad differisce leggermente dalla procedura descritta sopra.

  1. Con il notebook acceso, tenete premuto il tasto F11.
  2. Seleziona la tua lingua, premi “Next”, poi inserisci il tuo nome e la tua password, se richiesto.
  3. Seleziona l’opzione “Lenovo Factory Recovery” nel menu che appare.
  4. Selezionate la lingua dell’interfaccia nella finestra aperta e premete “Next“. Accettate l’accordo e cliccate ancora una volta su “Next”.
  5. Confermare la cancellazione di tutti i dati durante il reset di fabbrica.

La procedura di reset di fabbrica verrà avviata e alla fine di essa vi verrà chiesto di riavviare il dispositivo. Ti verrà quindi richiesto di eseguire la configurazione iniziale del sistema operativo: seleziona il tuo paese, il layout, il fuso orario e altre impostazioni utente.

Opzione 2: Resettare Windows

Se non hai una partizione di backup del sistema, puoi resettare il tuo portatile Lenovo usando i tradizionali strumenti di Windows. Questi strumenti sono disponibili in tutte le versioni popolari del sistema operativo.

  1. Se stai usando Windows 10 e il tuo computer si avvia normalmente, avvia l’app Impostazioni, vai su Aggiornamento e sicurezzaRipristino e sotto Opzioni di avvio specifiche clicca su Riavvia ora. Poi dovrete selezionare l’opzione di ripristino: mantenere i file personali o cancellare i dati personali e le applicazioni.
  2. Se non riesci ad avviare l’app Impostazioni, riavvia il computer dal menu Start o dalla schermata di accesso tenendo premuto il tasto Shift per entrare nell’ambiente di ripristino.
  3. Dal menu Azione seleziona Risoluzione dei problemi → Ripristino del computer e segui le istruzioni della procedura guidata.

Se il tuo computer non si avvia, usa il disco di installazione di Windows per entrare nell’ambiente di ripristino.

Potete anche usare gli strumenti ufficiali Microsoft Refresh Windows Tool o Media Creation Tool per resettare (reinstallare) Windows.

Leggi tutto: Ripristinare Windows 10 allo stato originale/fabbrica

Nel caso di Windows 7, è necessario andare in “Pannello di controllo” e selezionare “Archiviazione dati del computer”“Ripristino delle impostazioni di sistema”“Metodi avanzati di ripristino ” e selezionare l’opzione “Reinstallare Windows”.

Poi seguite le istruzioni della procedura guidata. La presenza di un disco di installazione è un prerequisito per questa procedura.

Leggi tutto: Ripristinare Windows 7 alle impostazioni di fabbrica


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…