Come registrarsi con Zoom


La registrazione dell’account Zoom viene effettuata attraverso il sito ufficiale del servizio ed è disponibile da qualsiasi dispositivo in cui il browser è installato e funzionante. In seguito vi mostriamo il modo più comodo per ottenere un nuovo account – con l’aiuto del browser web sul vostro PC, ma voi, seguendo l’algoritmo proposto, potete utilizzare un dispositivo mobile su Android/iOS per il compito.

Sito ufficiale del servizio di cloud conferencing ZOOM

  1. Seguite il link qui sopra al sito ufficiale di Zoom e cliccate sul pulsante “REGISTRATI GRATIS” in alto a destra della pagina.
  2. Quando si selezionano i valori negli elenchi a discesa, fornire al sistema la propria data di nascita.

    e poi cliccare su “Continua.

  3. Il passo successivo è quello di fornire una e-mail, che, tra le altre cose, servirà come login per il servizio. Inserite l’indirizzo della vostra casella di posta elettronica nel campo “Il vostro indirizzo e-mail di lavoro“,

    cliccare sul pulsante “Registrati

    e decidere su una cappa.

    Se avete effettuato l’accesso al vostro account Google o avete un account FaSebook, potete accelerare il processo di creazione di un account in Zoom utilizzando i pulsanti dei social network in fondo alla pagina web con il campo dell’indirizzo e-mail.

  4. Dopo aver ricevuto la notifica dell’avvenuto invio di un’e-mail con un link per attivare il tuo account Zoom,

    andare alla casella di posta elettronica indicata al punto precedente.

  5. Aprire un’e-mail dal mittente di “Zoom“,

    Cliccare sul pulsante “Attivare il conto” o sul link di verifica in esso contenuto.

  6. Nella pagina che si apre (poiché viene creato un account per un individuo piuttosto che per un istituto di formazione), spostate il pulsante di opzione nella posizione “No” e poi cliccate su “Continua“.
  7. Poi inserite il vostro nome e cognome nei campi corrispondenti,

    Inventate

    una password per accedere al vostro conto Zoom e inseritela due volte

    ,

    e poi premere “Continua”.

  8. In generale, la creazione di un account nel servizio di conferenze Zoom è già stata completata, quindi si propone di invitare i vostri amici a comunicare attraverso il sistema. Approfittate di questa opportunità o saltate l’azione se lo desiderate.
  9. A questo punto, il compito indicato nel titolo dell’articolo si considera risolto. Dalla pagina web finale del Wizard di Zoom Enrollment, è possibile passare al test e al lavoro con il sistema di cloud conferencing,

    nonché aprire i dati del conto creato per la modifica.

  10. In seguito, utilizzare l’indirizzo e-mail (login) e la password specificati durante le istruzioni per autorizzare nel sistema di conferenza cloud con qualsiasi metodo di login (ad esempio, dopo l’installazione e l’esecuzione dell’applicazione desktop).

    Leggi anche: Come installare Zoom sul tuo computer


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…