Come recuperare foto Android


Purtroppo volevi liberare un po’ di spazio di archiviazione, o peggio, hai cancellato foto importanti per caso? Ma hai scoperto che le foto e video che hai eliminati ti servivano. Non disperare perchè potrei aiutarti con alcuni strumenti a vedere come recuperare foto Android. Prima di iniziare vorrei farti presente che i dati quando vengono cancellati vengono marcati nel sistema come settori disponibili per la scrittura, ma di fatto le foto se appena cancellate sono ancora li pronte per essere rilette, per questo motivo dovete fare attenzione a limitare le scritture sulla memoria del dispositivo in modo da avere maggior successo nel recupero dei file.

Rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare e vediamo i tre metodi possibili che ci permettono di recuperare foto o video Android.

Metodo #1: Utilizzo di un software di recupero su Windows/Mac/Linux

Ci sono diverse utilità software di recupero disponibili sul web. Anche se troverete la maggior parte delle soluzioni più diffuse su Windows & Mac.

In questo caso abbiamo scelto EaseUS MobiSaver per Android come una delle soluzioni più semplici disponibili sul web.

Nota: è possibile provare gratuitamente  l’app in modo da capire se è possibile recuperare i dati. Per recuperarli però è necessario acquistare il software. Inoltre, per poter eseguire una scansione completa è necessario che nel dispositivo android sia stata fatta l’operazione di root. Questo purtroppo è uno dei requisiti di tutti i software che lavorano da pc verso android.

Altri strumenti software simili possono essere: RecoveryAndroid (software gratuito), FonePaw Data Recovery. 

Ecco come recuperare foto Android utilizzando EaseUS MobiSaver passo dopo passo:

#1: Collegare lo smartphone al computer

#2: Abilita USB Debugging dall’ opzione dello sviluppatore.

#3: Avviare l’ applicazione. Ora è possibile osservare il nome del dispositivo visualizzato quando il collegamento è stato eseguito correttamente. Basta cliccare su “Start”.

#4: Ora, EaseUS MobiSaver  inizierà ad analizzare i dati che possono essere recuperati e allo stesso tempo visualizza i dati trovati insieme alla categoria a cui appartiene (come – media, documenti, contatti e così via).

#5: Dopo il completamento della scansione, è possibile contrassegnare più foto e fare clic su “Ripristina”. Così, ora avete recuperato con successo le foto cancellate.

In modo simile, è possibile recuperare le foto cancellate su Android utilizzando altre soluzioni software disponibili sul web come quelle menzionate sopra.

Metodo #2: Utilizzo di un’ applicazione dal Google Play Store

In questo caso bisogna fare attenzione a scaricare nuove app perchè queste potrebbero sovrascrivere le posizioni dove attualmente sono presenti le foto cancellate. Ricordiamo che in questo caso non è necessario avere un dispositivo con privilegi di root per recuperare le foto cancellate. Ci sono diverse applicazioni per Android che consentono di recuperare le foto cancellate anche se non si dispone di un dispositivo Android con root.

Qui, abbiamo citato due delle applicazioni più popolari che fanno il lavoro su qualsiasi dispositivo Android (rootato o no, non importa).

1. Recupero dell’ immagine DigDeep (dispositivo con root / Senza root)

Utilizzare un’ applicazione di recupero non è mai stato così facile. Non appena si avvia l’ applicazione, inizia a cercare le foto cancellate. Nel mio caso, ha completato la ricerca in un paio di secondi, ma il tempo necessario per completare la scansione varia.

Al termine della ricerca, toccare una cartella e selezionare le immagini da recuperare come mostrato nell’ immagine sopra.

Nota: Visualizza alcune immagini già presenti sul dispositivo. Quindi, non c’ è nulla di cui preoccuparsi se si vede questo.

2. DiskDigger recupero fotografico DiskDigger (dispositivo con root / Senza root)

DiskDigger offre anche una versione gratuita e una versione premium. DiskDigger Pro costa 3,37 Eur. Se si desidera solo recuperare le foto e video (con funzionalità limitate), è possibile mantenere la versione gratuita installata.

Tuttavia, la versione pro vale sicuramente il prezzo, se si dispone di un dispositivo con root.

E’ una delle migliori app che abbia mai provato per recuperare le foto cancellate su Android e fortunatamente sono riuscito a recuperare più di 2000 immagini preziose da uno dei miei vecchi  dispositivi con root.

Quando si avvia l’ applicazione, sarà possibile eseguire più partizioni di memoria. È necessario selezionare la partizione da dove si desidera recuperare le foto cancellate.

Nota: Abbiamo utilizzato la versione DiskDigger Pro. Se la versione gratuita non funziona come previsto, considerare l’ uso della versione pro per riuscire a recuperare le foto cancellate su Android.

Ecco i passi su come recuperare foto Android utilizzando DiskDigger Pro recupero file

#1: Avviare l’ applicazione e selezionare la partizione di memoria desiderata.

#2: Selezionare il tipo di file che si desidera ripristinare. In questo caso, selezionare JPG, PNG e GIF (opzionale).

#3: Ora, fare clic sul pulsante “OK” per iniziare a cercare le foto cancellate.

#4: Ci vorrebbero un paio di minuti (qui 5 minuti) per completare la scansione. Dopo il completamento, è possibile contrassegnare le immagini che si desidera ripristinare e fare clic su “Ripristina” o è possibile selezionare tutte le immagini in una volta e poi fare clic su “Ripristina”.

3. Utilizzo di Google Photos

Naturalmente, l’ utilizzo di Google foto non aiuterà a recuperare le foto cancellate se non l’avete mai utilizzato prima. Consigliamo di conservare un backup delle foto su Google la prossima volta.

Nel caso in cui fosse abilitato “Backup & sync” su Google Photos, è possibile ripristinarli facilmente.

Se si utilizza Google Photos come l’ applicazione principale della galleria sul dispositivo, è sufficiente andare nel “Cestino” e selezionare le foto che si desidera ripristinare come mostrato nell’ immagine qui sotto.

Se avete cancellato le immagini direttamente da un’ applicazione galleria predefinita personalizzata (non Google Photos), allora dovreste ripristinare individualmente le immagini dalle foto di Google-

Conclusione

Abbiamo visto come recuperare foto Android e direi che possiamo essere sicuri che ci sono possibilità per salvare la situazione. Se non si dispone di un dispositivo con root, non sarebbe così semplice recuperare tutte le foto perse, ma se si dispone di un dispositivo con  root il processo di recupero sarà con maggiore probabilità di successo.

Se non si vuole incorrere in questi problemi, iniziate a utilizzare Google Photo per mantenere un backup dei vostri momenti preziosi che non si vuole perdere mai più.

In alternativa, è possibile caricare e mantenere un backup di tutte le foto utilizzando alcuni dei servizi di archiviazione cloud disponibili che includono: Google Drive, DropBox e altri servizi simili noti.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…