Come aumentare le prestazioni del pc per il gaming



Per molti utenti, un personal computer non è solo uno strumento di lavoro, ma anche una piattaforma di intrattenimento. L’intrattenimento più popolare comprende una varietà di videogiochi – sia vecchi che abbastanza semplici, e nuovi, molto più avanzati. Questi ultimi sono molto esigenti in termini di hardware e di prestazioni del sistema operativo, ecco perché l’articolo di oggi è dedicato a come aumentare le prestazioni del pc per il gaming con tutte le possibili impostazioni che è possibile fare.

Contenuti

Ottimizzazione di Windows 10 per i giochi

L’ultima versione del sistema operativo di Microsoft offre agli utenti opzioni di messa a punto per garantire un gioco confortevole sia in rete (multiplayer) che in soluzioni singole. Vi offriamo diversi metodi che possono essere combinati per ottenere i migliori risultati.

Metodo 1: Abilitazione della “Modalità di riproduzione” di Windows 10

Le ultime uscite delle “dozzine” hanno una modalità speciale progettata per i giochi, che si chiama “Modalità Gioco”. La procedura della sua attivazione è descritta in dettaglio in un materiale separato disponibile al link sottostante.

Lezione: Abilitare la modalità di gioco in Windows 10

Metodo 2: Disabilitare l’algoritmo di Nagle

È fondamentale che i giocatori che giocano a giochi online abbiano un carico minimo sul canale di accesso a Internet. Tra i componenti del sistema che possono compromettere la ricezione, l’algoritmo di Nagle è uno strumento che collega i pacchetti di dati per garantire un funzionamento regolare. Questa scorrevolezza nel gioco della rete non è necessaria, e l’algoritmo rallenta il sistema. È possibile disattivare Nagle tramite l’Editor del Registro di sistema.

    1. Per prima cosa, determinare l’indirizzo IP corrente del vostro computer.Lezione: Come conoscere l’indirizzo IP di un computer
    2. Chiamare lo strumento “Esegui” con la combinazione di tasti Win+R, digitare il testo regedit nel campo e premere “OK”.

  • Seguite il percorso successivo:HKEY_LOCALMACHINEYSTEMurrentControlSetSetervicescpiparameterscpiparametersnterfaces

  • Successivamente, controlla ciascuna delle cartelle all’interno: trova una voce chiamata DhcpIpAdress al loro interno. Fermarsi alla directory dove il valore dell’indirizzo corrisponde a quello ottenuto al punto 1.

  • Evidenziarlo e cliccare con il tasto destro del mouse. Nel menu di contesto selezionare “Create– “DWORD value (32 bit)”.Impostare il nome del parametro su TcpAckFrequency.

  • Ripetere i passi del passo precedente, ma ora nominare il record TcpNoDelay.Riavviare il computer.

Fatto – l’algoritmo di trasferimento senza problemi sarà disabilitato. Se in seguito avrete problemi con Internet, aprite di nuovo l’Editor del Registro di sistema, andate ai due file che avete creato e fate doppio clic su di essi per modificarli. Immettere 0 come valore e salvare le modifiche.

Metodo 3: Disattivare l’aggiornamento automatico

Nella “top ten” Microsoft ha introdotto un servizio di aggiornamento automatico del sistema operativo, noto per la sua aggressività: l’installazione degli aggiornamenti e il successivo riavvio del computer è spesso forzato, il che è molto fastidioso. Fortunatamente, ci sono diversi metodi per disabilitare questo strumento – sono stati considerati da uno dei nostri autori in un manuale separato.

Per saperne di più: Disabilitare l’aggiornamento automatico di Windows 10

Metodo 4: Configurare le prestazioni del sistema

I giochi moderni, sia “single” che multiplayer, sono molto esigenti per quanto riguarda le prestazioni del sistema operativo. È possibile aumentare l’ultimo indicatore disattivando gli effetti visivi e i servizi non necessari, oltre ad attivare la modalità di potenza produttiva. Potete trovare i metodi di queste manipolazioni, così come molti altri nell’articolo qui sotto.

Leggi tutto: Configurazione delle prestazioni di Windows 10

Metodo 5: Aggiornare i componenti software

Alcune applicazioni di gioco richiedono versioni aggiornate di software aggiuntivo sul sistema, come .NET Framework, Microsoft C++ Redistributable o Java Runtime.

Leggi tutto: .NET Framework, Microsoft C++ Redistributable e Java Runtime Updates

Metodo 6: Aggiornamento del driver della scheda video

Le prestazioni dei giocattoli in Windsow 10 dipendono anche dalla scheda video, o meglio dalla disponibilità della versione più recente dei driver per essa. Gli sviluppatori con il rilascio del segreto atteso spesso rilasciano un pacchetto software di servizio specifico per esso, per cui si consiglia di tenere d’occhio gli aggiornamenti e di installarli in tempo.

Leggi tutto: Aggiornamenti dei driver delle schede grafiche NVIDIA e AMD

Conclusione

Abbiamo esaminato diversi metodi per ottimizzare Windows 10 per un’esperienza di gioco confortevole. Le soluzioni presentate sopra possono essere utilizzate sia singolarmente che insieme.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…