Come nascondere le informazioni sui tuoi abbonamenti a Youtube


Contenuti

Opzione 1: Sito web ufficiale

La visualizzazione degli abbonamenti viene regolata attraverso le impostazioni dei canali.

  1. Per prima cosa, è necessario effettuare il login al proprio account. Cliccare sull’icona rotonda con il logo del canale a destra della riga di ricerca. Scegliete “Il mio canale”.

    Leggi anche: Come cambiare il tuo avatar di YouTube.

  2. Entrare nel menu di servizio video cliccando sull’icona corrispondente a sinistra.
  3. Nell’elenco che appare, selezionare “Impostazioni“. Quando si porta la finestra del browser sul menu a schermo intero, sarà immediatamente disponibile nella stessa parte dello schermo.
  4. Andiamo alla sezione “Privacy”.
  5. Con l’interruttore si attiva l’opzione “Non mostrare informazioni sugli abbonamenti”. Lo stesso si può fare con le playlist.
  6. Le impostazioni vengono salvate automaticamente. Solo i video che hai caricato vengono ora visualizzati sulla home page del canale.

Leggi anche: Aggiungere video a YouTube dal tuo computer

Opzione 2: Applicazione mobile

Le applicazioni mobili YouTube per Android e iPhone consentono inoltre di nascondere rapidamente le informazioni relative ai propri abbonamenti.

Androide

  1. Aprire l’applicazione. Fare clic sull’icona di configurazione accanto al nome del canale.

  2. Le impostazioni della privacy si trovano appena sotto la descrizione. Attivare l’opzione “Non mostrare informazioni sui miei abbonamenti”. Il colore dell’interruttore diventa blu.

  3. Quando si ritorna alla pagina del canale principale, si vedrà che le informazioni relative all’abbonamento non sono più visualizzate.

IPhone

  1. Avvia l’applicazione mobile di YouTube e vai al nostro account cliccando sull’icona in alto a destra.

  2. Cliccate su “Il mio canale”.

  3. Poi calpestiamo l’icona del setup.

  4. Spostiamo l’interruttore a levetta da “Non mostrare le informazioni sui miei abbonamenti” a destra.

  5. Le modifiche apportate tramite le app per smartphone iOS e Android vengono salvate automaticamente.


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…