Come leggere qrcode con iphone


Sicuramente avrai visto i codici QR presenti in un sacco di posti come per esempio nelle riveste dei giornali, biglietti da visita, coupon, informazioni di contatto, solo per citarne alcuni e la scansione utilizzando il tuo iPhone o iPad non potrebbe permetterti di catturare tutte queste informazioni in un sol colpo.

Vediamo quindi come leggere qrcode con iphone, la buona notizia è che  Apple ha integrato su iOS 11 il riconoscimento del QR Code nella sua app per videocamera, il che significa che tutto ciò di cui hai bisogno è aprire la videocamera e puntarla al codice in questione.

Avrete quindi una notifica quando il qrcode è riconosciuto che apparirà sullo schermo, e vi permetterà di attivare il collegamento del codice QR – un rapido tocco e sarete portati alla posizione desiderata, di solito all’ interno del browser web Safari o la creazione di un contatto.

Come eseguire la scansione di un codice QR su iPhone e iPad

Riepilogando ecco i passi da seguire:

  1. Aprire l’ applicazione fotocamera sul tuo iPhone o iPad
  2. Tenere la videocamera del dispositivo inquadrando il codice QR
  3. Non è necessario premere il pulsante di scatto, il dispositivo iOS riconoscerà automaticamente il codice QR e fornirà una notifica sullo schermo. (Assicuratevi di avere il segnale mobile o di essere connessi alla rete Wi-Fi).
  4. Toccare la notifica per applicare la destinazione del codice QR. Esempio apertura di una pagina web o l’apertura delle informazioni di contatto.

Wallet app in grado di scansionare i codici QR su iPhone e iPad

C’ è anche un lettore QR integrato nell’ app wallet su iPhone e iPod. Per accedere allo scanner, aprire l’ applicazione, fare clic sul pulsante più nella parte superiore della sezione Biglietti, quindi toccare Codice di scansione per aggiungere un Pass.

Da qui è possibile scansionare i codici QR alla ricerca di coupon, carte d’ imbarco, biglietti e carte fedeltà, ma solo per i particolari qrcode che il Wallet considera “pass”.

Se si tenta di scansionare qualsiasi altro codice QR, viene visualizzato un messaggio di errore.

Come leggere qrcode con Chrome

Se avete installato sul vostro iPhone Google Chrome, abbiamo il piacere di comunicarti che questa app aggiunge una feature nella tastiera: la lettura del Qrcode. Premendo sulla barra del browser noterai che nella tastiera è presente il simbolo del qrcode, premendolo si aprirà la webcam dove potrai iniziare a leggere il qrcode di tuo interesse. L’apertur del linh sarà poi automatica.

Se non vi piace nessuno dei metodi descritti sopra, potete anche recarvi all’App Store dove troverete un’ampia scelta di applicazioni gratuite per la lettura del QRCode.

 


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…