Come leggere qrcode con iphone


Sicuramente avrai visto i codici QR presenti in un sacco di posti come per esempio nelle riveste dei giornali, biglietti da visita, coupon, informazioni di contatto, solo per citarne alcuni e la scansione utilizzando il tuo iPhone o iPad non potrebbe permetterti di catturare tutte queste informazioni in un sol colpo.

Vediamo quindi come leggere qrcode con iphone, la buona notizia è che  Apple ha integrato su iOS 11 il riconoscimento del QR Code nella sua app per videocamera, il che significa che tutto ciò di cui hai bisogno è aprire la videocamera e puntarla al codice in questione.

Avrete quindi una notifica quando il qrcode è riconosciuto che apparirà sullo schermo, e vi permetterà di attivare il collegamento del codice QR – un rapido tocco e sarete portati alla posizione desiderata, di solito all’ interno del browser web Safari o la creazione di un contatto.

Come eseguire la scansione di un codice QR su iPhone e iPad

Riepilogando ecco i passi da seguire:

  1. Aprire l’ applicazione fotocamera sul tuo iPhone o iPad
  2. Tenere la videocamera del dispositivo inquadrando il codice QR
  3. Non è necessario premere il pulsante di scatto, il dispositivo iOS riconoscerà automaticamente il codice QR e fornirà una notifica sullo schermo. (Assicuratevi di avere il segnale mobile o di essere connessi alla rete Wi-Fi).
  4. Toccare la notifica per applicare la destinazione del codice QR. Esempio apertura di una pagina web o l’apertura delle informazioni di contatto.

Wallet app in grado di scansionare i codici QR su iPhone e iPad

C’ è anche un lettore QR integrato nell’ app wallet su iPhone e iPod. Per accedere allo scanner, aprire l’ applicazione, fare clic sul pulsante più nella parte superiore della sezione Biglietti, quindi toccare Codice di scansione per aggiungere un Pass.

Da qui è possibile scansionare i codici QR alla ricerca di coupon, carte d’ imbarco, biglietti e carte fedeltà, ma solo per i particolari qrcode che il Wallet considera “pass”.

Se si tenta di scansionare qualsiasi altro codice QR, viene visualizzato un messaggio di errore.

Come leggere qrcode con Chrome

Se avete installato sul vostro iPhone Google Chrome, abbiamo il piacere di comunicarti che questa app aggiunge una feature nella tastiera: la lettura del Qrcode. Premendo sulla barra del browser noterai che nella tastiera è presente il simbolo del qrcode, premendolo si aprirà la webcam dove potrai iniziare a leggere il qrcode di tuo interesse. L’apertur del linh sarà poi automatica.

Se non vi piace nessuno dei metodi descritti sopra, potete anche recarvi all’App Store dove troverete un’ampia scelta di applicazioni gratuite per la lettura del QRCode.

 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…