Come identificare se cè un blocco su Instagram


Contenuto

Opzione 1: Blocco dell’account a causa di violazioni delle regole

Una variante abbastanza comune del blocco dell’account in Instagram è quella di avere il tuo account completamente limitato dal sistema di sicurezza a causa di una sorta di violazione delle regole del social network. In questo caso, un messaggio pop-up ‘Il tuo account è bloccato’ apparirà sullo schermo quando si tenta di accedere, con l’unico pulsante disponibile è ‘Leggi di più’ o ‘Appello’.

Per sbarazzarti delle restrizioni, usa quel pulsante e in fondo alla pagina che dettaglia le potenziali ragioni del blocco, tocca il link “Facci sapere“. In alternativa, se hai accesso a un altro account Instagram, puoi usare il modulo di feedback generale.

Leggi tutto: Contattare il supporto di Instagram

Mentre stai lavorando con il modulo di contatto, dovrai riempire ogni campo fornito, fornendo un indirizzo email come richiesto e descrivendo la situazione con sufficiente dettaglio. Il più delle volte, l’amministrazione avrà anche bisogno di ottenere la tua foto, le cui specifiche sono sempre specificate nella mail di risposta.

Opzione 2: limitare l’accesso da parte di un altro utente

Sarebbe molto più difficile scoprire che un altro utente del social network ha limitato l’accesso al tuo account che nel caso di un divieto dell’amministrazione della risorsa. Ci sono diversi sintomi comuni, ognuno dei quali è direttamente collegato a un tipo di blocco, sia esso parziale o totale.

Elenco degli abbonati

L’indicatore più ovvio di un account Instagram bloccato è la scomparsa di un particolare utente dalla tua lista di seguaci o iscritti. Detto questo, in questo caso è meglio fare qualche controllo aggiuntivo e cercare di trovare l’account internamente, dato che potrebbe sempre esserci un’altra ragione come l’account completamente cancellato o disabilitato.

Questo non ha niente a che vedere con un blocco parziale, che è progettato per mantenere le sottoscrizioni e gli abbonati ma limitare la capacità di alcuni utenti di farlo. Pertanto, avere una persona nella lista non disabilita altre restrizioni meno significative.

Pubblicazioni nel feed

Impostando restrizioni parziali, alcuni dei post dell’utente non appariranno nel vostro news feed e negli storis, il che può essere piuttosto difficile da notare. Tuttavia, se sei uno spettatore regolare di una persona e hai recentemente iniziato a notare poco contenuto senza motivo apparente, questo è probabilmente una conseguenza del blocco.

Nel caso di una restrizione totale dell’accesso alla pagina, la situazione è molto più semplice, perché le pubblicazioni smetteranno di apparire nel feed del tutto. Inoltre, qualsiasi valutazione, commento o altra menzione lasciata dalla persona scomparirà automaticamente dal tuo feed.

Messaggi nel feed

Un’altra conseguenza del blocco è la limitazione della comunicazione con l’utente tramite il messaggero interno di Instagram. Per esempio, nel caso di un blocco parziale, i messaggi saranno contrassegnati come non letti fino a quando l’utente non cambierà le impostazioni di privacy per una particolare corrispondenza.

Lo stesso si può dire per un blocco completo tramite blacklisting, ma con la differenza che l’invio di messaggi sarà disponibile solo per le conversazioni precedentemente avviate. Se le loro conversazioni sono state cancellate non sarà possibile ritrovarle.

Risultati della ricerca

Durante un blocco completo dell’account, il sistema di ricerca interno imposta limitazioni automatiche che non permettono di trovare un utente anche se fornisce un ID completamente corretto. Per questo motivo, assicurati di provare la scheda di ricerca nell’applicazione mobile ufficiale del social network e trova la persona giusta.

Se dopo la ricerca non riesci a trovare l’utente, questa è una chiara indicazione che l’accesso è limitato. Questo è particolarmente vero se non ci sono informazioni sulla pagina del membro quando la visualizzi dal tuo account, come descritto nella sezione seguente.

Pagina utente

Un altro e ultimo indicatore di blocco è l’assenza di informazioni e, in particolare, di pubblicazioni durante la visita dell’account di un utente. Questo è più spesso dovuto a restrizioni parziali, perché semplicemente non è possibile accedere alla pagina di una persona quando è completamente bloccata nel modo usuale, come menzionato sopra.

Allo stesso tempo, è possibile eseguire ulteriori verifiche accedendo alla pagina della persona da diversi account, utilizzando link al profilo da Direct o URL digitati manualmente nel browser. Per maggiore comodità, è possibile utilizzare la versione desktop del sito, che permette di ignorare le restrizioni di ricerca.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…