Come fare uno screenshot su uno smartphone Meizu


Contenuti

Nota: i modi per fare uno screenshot presentati in questo articolo sono stati fatti usando Meizu M3 Note come esempio. Ma grazie al fatto che la scocca grafica di tutti gli smartphone del marchio è la stessa (Flyme OS), le guide sono universali.

Metodo 1: Pulsanti sulla barra laterale

Il metodo universale per creare uno screenshot rappresenta l’uso di pulsanti meccanici sul lato dello smartphone. Per farlo, premere contemporaneamente i tasti di blocco schermo e volume su. Subito dopo il display diventerà bianco per un momento e l’istantanea verrà inserita nella memoria interna del dispositivo. Potrete trovarlo in “Galleria”.

Metodo 2: Pannello superiore (“tenda”)

Se non è possibile effettuare uno screenshot utilizzando i tasti del corpo del telefono, è possibile utilizzare un metodo alternativo che coinvolge il menu superiore, noto anche come “tendina”.

A tal fine, sbloccare lo smartphone e spostarsi sulla finestra di cui si desidera fare uno screenshot. Nel nostro esempio, si tratta della schermata iniziale. Far scorrere il dito sul display dall’alto verso il basso per visualizzare un pannello di controlli.

Individuare il pulsante “Screenshot” nell’elenco e toccarlo per attivarlo. Lo schermo diventerà immediatamente bianco per un momento, a indicare che è stata creata una simcha.

Nota! Se il pulsante “Screenshot” non è presente nell’elenco delle funzioni rapide , è possibile aggiungerlo. Per farlo, aprire il menu aggiuntivo toccando la freccia nella parte superiore dello schermo, la cui posizione esatta è mostrata nell’immagine seguente. Quindi, tenere il dito sul pulsante dello screenshot e spostarlo sul blocco funzione principale.

Metodo 3: Applicazioni di terze parti

Per fare uno screenshot, è possibile utilizzare applicazioni speciali da Play Market. Esistono diverse soluzioni di questo tipo e di seguito sono riportati i link alle pagine di download delle migliori nel negozio ufficiale:

Ciascuno dei programmi presentati ha un’interfaccia originale e una serie di caratteristiche distintive. È possibile visualizzare gli screenshot e conoscere le funzionalità direttamente dalla pagina dell’applicazione su Play Store.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…