Contenuti
- Metodo 1: Barra degli strumenti
- Metodo 2: Tasti di scelta rapida
- Annulla il contorno in grassetto
- DOMANDE E RISPOSTE
Metodo 1: Barra degli strumenti
Il tipo di contorno di testo che la maggior parte degli utenti è abituata a chiamare in grassetto è in realtà il grassetto. Potete trasformarlo in Word come segue:
Leggi anche: Come rendere il testo in corsivo in Word
- Evidenziare il testo che si desidera convertire in grassetto, oppure posizionare il puntatore del cursore (carrello) dove si intende iniziare a digitare.
- Cliccare il pulsante “L” (nella versione inglese di Microsoft Office è “B”) situato nella scheda “Home” del gruppo di strumenti “Font“.
- Il contorno del testo selezionato diventerà in grassetto. Se state per creare una voce, saranno tutti i caratteri inseriti fino a quando non cambierete la formattazione.
-
Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla
Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…
-
Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo
Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…
-
La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese
La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…
-
Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio
Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…
-
Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon
La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…
Se lo desiderate, potete impostare ulteriori parametri per il tipo di disegno selezionato – per farlo dovete richiamare il menu del gruppo di strumenti “Font” (1). Nella finestra che si apre è possibile scegliere un font, il contorno del testo, la sua dimensione, il colore e altre opzioni. Tutte le modifiche vengono visualizzate nella finestra di anteprima (3) e per confermarle basta premere “OK”.
Leggere anche: Cambiare il font e formattare il testo in Word
Metodo 2: Tasti di scelta rapida
Un metodo molto più semplice per mettere in grassetto o convertire il testo già scritto in grassetto è quello di utilizzare una combinazione di tasti. Appare se si posiziona il cursore sul pulsante “L”, che già conoscevamo dal metodo precedente, che si trova nel gruppo di strumenti “Font” del nastro di Microsoft Word.
“Ctrl+B” (b – grassetto)
Posizionare il carrello al posto del documento dove si prevede di inserire il testo in grassetto, oppure selezionare la parte desiderata, quindi premere i tasti sopra indicati. A proposito, questa combinazione funziona praticamente in tutti i programmi in cui c’è la possibilità di formattare almeno il testo di base.
Leggi anche: Hotkeys per un lavoro comodo in Word
Annulla il contorno in grassetto
Se avete incluso un testo in grassetto per errore o avete fatto un frammento di testo sbagliato, selezionatelo di nuovo e premete il tasto “Z” sulla barra degli strumenti o “Ctrl+B” sulla tastiera.
Come alternativa più difficile, che elimina non solo la variante di scrittura marcata, ma anche la formattazione del testo (tipo di carattere, dimensione, stile), è possibile utilizzare il pulsante “Cancella tutta la formattazione” contrassegnato nell’immagine sottostante – la lettera “A” con una gomma.
Leggi anche:
Come cancellare la formattazione dei documenti Word
Come annullare l’ultima azione in Word
Esplora i Nuovi articoli