Come fare un bel Discord


Contenuto

Questo articolo riguarda la personalizzazione dell’aspetto dell’interfaccia utente di Discord, che è visibile solo nel client che stai usando sul tuo computer. Se sei interessato a personalizzare l’aspetto del tuo server, segui il link qui sotto per un altro articolo sull’argomento.

Per saperne di più: Decora in modo attraente il tuo server Discord

Soluzione 1: Usare le funzioni integrate

Per ora, gli sviluppatori non si sono impegnati ad estendere la funzionalità del messaggero in termini di impostazioni di aspetto presenti, quindi gli utenti sono limitati ad un piccolo insieme di opzioni. Forse in futuro ci saranno diverse opzioni del tema o colori personalizzabili, ma per ora solo la dimensione e la scala dei caratteri sono disponibili per la modifica.

    1. Quando si tratta del software Discord per PC, apri le impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio a destra del tuo avatar.

    1. Vai alla sezione “Aspetto .

    1. Cambia l’aspetto generale in scuro o chiaro segnando l’opzione appropriata con il pennarello.

    1. Se stai usando un tema chiaro, si apre l’opzione “Dark Sidebar“.

    1. Potete vederlo in azione nell’immagine seguente.

    1. Per il display del messaggio, ci sono opzioni per “Cosy” e “ Compact”. Il primo dà la priorità a un design moderno, mentre il secondo dà la priorità al numero di messaggi visualizzati sullo schermo. Inoltre, c’è un cursore che permette di modificare la scala del testo nella chat.

    1. Se lo sposti, puoi immediatamente valutare il risultato nella finestra di anteprima in alto.

    1. Il prossimo è il cursore della distanza tra gruppi di messaggi. Aumentalo se ti perdi tra le repliche di altri membri del server.

    1. “Livello di zoom” è responsabile della dimensione complessiva di tutti gli elementi visualizzati.

I proprietari di dispositivi mobili non possono installare e personalizzare temi di terze parti per Discord, quindi solo le impostazioni di default sono disponibili per loro. Sono modificati in modo simile a quelli di un PC, ma con le loro caratteristiche speciali.

    1. Nel pannello sottostante, clicca sull’icona del tuo avatar.

    1. Nella lista delle impostazioni, trova “Aspetto”.

    1. In questa sezione, segna il tipo di tema appropriato – chiaro o scuro – con un marcatore.

    1. Disabilita la sincronizzazione client-to-client se non vuoi che le tue impostazioni correnti siano applicate anche al tuo computer.

    1. Regola il cursore dello zoom del testo nella chat, monitorando il risultato nel blocco qui sotto.

Come potete vedere, rendere Diskord bello con le funzionalità integrate non è una grande opzione, poiché le impostazioni presenti semplicemente non sono sufficienti. C’è un’opzione più avanzata – temi personalizzati di terze parti, che discuteremo di seguito.

Metodo 2: Usare temi di terze parti

I temi di terze parti per il messaggero sono un ottimo modo per trasformare completamente l’aspetto. Ci sono plugin completamente pronti all’uso per coloro che non vogliono personalizzare la visualizzazione degli elementi da soli. Tutti i temi sono distribuiti sotto forma di file CSS e si collegano a Discord solo attraverso un’estensione chiamata BetterDiscord, la cui installazione è scritta in un altro articolo sul nostro sito.

Leggi tutto: Come installare BetterDiscord in Discord per aggiungere temi

Lo stesso articolo fornisce informazioni su come installare un tema di terze parti già pronto, attivarlo e utilizzare il programma con un design modificato.

Tuttavia, l’installazione di temi già pronti non è l’unica cosa disponibile per creare un bel Discord. È possibile accedere a un servizio online per modificare il tema standard o esistente in base alle proprie esigenze, alterando praticamente ogni elemento presente.

Vai al servizio online di Gibbu

    1. Usa il link qui sopra per andare direttamente alla pagina dell’editor di Gibbu. Ci sono diversi temi personalizzabili con modifiche preimpostate. Inoltre ci sono le opzioni “BasicBackground” e “ClearVision”, che sono ottime per la personalizzazione manuale.

    1. Una volta che avete scelto un tema, dategli subito un nome, in modo da non dimenticare di farlo quando lo scaricate.

    1. Imposta l’immagine di sfondo inserendo un link ad essa o contrassegnandola con un marcatore “Computer File”.

    1. Per scaricare l’immagine dal tuo computer clicca sul pulsante “Sfoglia” e trova il file appropriato nella finestra “Explorer”.

    1. Ridimensionate e sfocate in modo che siate soddisfatti del risultato sulla destra.

    1. Per i dropdown, come le schede utente, puoi anche impostare la tua immagine di sfondo modificandola allo stesso modo.

    1. Poi c’è la casella Colori con i colori disponibili per i caratteri e le altre finestre del programma. Cambiate la loro luminosità e le loro sfumature usando i cursori e i pulsanti.

    1. Gibbu supporta vari add-on, come la visualizzazione della lista dei server in orizzontale invece che in verticale e la sostituzione degli stati con quelli semplificati.

    1. Una volta che i plugin sono stati abilitati, fate attenzione alle loro impostazioni disponibili, modificando ogni opzione in base alle vostre esigenze.

    1. Quando hai finito, clicca sul pulsante di download e aspetta che il file CSS venga scaricato.

    1. Spostalo nella tua cartella dei temi (vedi l’articolo su BetterDiscord per maggiori informazioni).

    1. Attivatelo e assicuratevi che tutti gli elementi siano visualizzati correttamente. È meglio non chiudere l’editor sul sito web in modo da potervi ritornare, correggere le impostazioni e ricaricare il file sul vostro computer.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…