Come eliminare un account Microsoft


Contenuto

Cancellare un account Microsoft significa fare diverse cose: disconnettersi dal proprio account sul computer, disabilitare il proprio profilo attraverso un sito web, o cancellarlo dal sistema operativo. Prenderemo in considerazione tutte le opzioni disponibili, e tu dovrai solo scegliere la sezione appropriata dell’articolo e leggere le istruzioni.

Opzione 1: passare a un account locale

Se non avete bisogno della sincronizzazione con i componenti di Microsoft e non volete che le azioni eseguite nel sistema operativo siano rintracciabili attraverso le impostazioni dell’account del sito, passate a un profilo locale direttamente in Windows, cancellando tutte le comunicazioni con l’account Microsoft precedentemente collegato.

  1. Per farlo, apri Start e vai all’app Impostazioni.
  2. Trova lì la sezione delle impostazioni “Accounts”.
  3. Si aprirà il menu “I tuoi dettagli”, dove dovrai cliccare sulla linea “Accedi invece con un account locale”.
  4. Leggi la notifica degli sviluppatori e conferma le tue azioni.
  5. Inserisci il tuo PIN o la password dell’account per confermare la tua identità, poi crea un profilo locale e lavora in Windows attraverso di esso.

Opzione 2: eliminare l’account dal sistema operativo

Questo metodo è adatto solo per disabilitare altri utenti in Windows, e per eliminare il proprio account si dovrebbe usare il login con un secondo profilo o passare a un profilo locale, come descritto nell’opzione precedente. Se hai bisogno di rimuovere un altro utente dal sistema operativo, segui questi passi:

  1. Nella stessa sezione “Account”, apri la categoria “Famiglia e altri utenti”.
  2. Trovate l’account collegato e cliccate con il tasto sinistro del mouse.
  3. Dopo la comparsa dei pulsanti di azione, clicca su “Elimina”.
  4. Confermate la cancellazione dell’account leggendo le informazioni su quali altri dati saranno cancellati. Tenete a mente che non fare il backup dei file importanti di un altro utente quando si cancella il suo profilo comporterà una perdita di dati irrecuperabile.
  5. Torna al menu precedente e verifica che l’account dell’utente non sia più elencato come disponibile.

Opzione 3: Rimuovere dal gruppo familiare

Questa opzione è strettamente legata alla precedente, in quanto comporta la disabilitazione degli account precedentemente aggiunti nel sistema operativo. Tuttavia, si adatta a quegli utenti che hanno aggiunto altri account Microsoft al loro gruppo familiare. Direttamente in Windows, il profilo può essere bloccato solo limitando il suo accesso al sistema operativo, e per rimuoverlo, è necessario utilizzare il sito ufficiale di Microsoft.

  1. Apri il menu con le impostazioni “Account” e vai alla categoria “Famiglia e altri utenti”. Trova lì il figlio aggiunto o un altro membro della famiglia che vuoi escludere. Prendi nota del loro nome o indirizzo e-mail.
  2. Poi clicca sulla linea “Gestisci le impostazioni della famiglia online”.
  3. La pagina del sito si aprirà nel tuo browser predefinito. Inizialmente, assicurati di aver effettuato l’accesso con l’account corretto (quello che può modificare le impostazioni della famiglia). Poi trova il membro da escludere ed espandi il menu Impostazioni avanzate.
  4. Dalla lista che appare, seleziona l’opzione “Remove from family group”.
  5. Quando appare la finestra pop-up, confermate le vostre azioni.
  6. Il sistema operativo vi informerà quindi che l’utente specificato non è più un membro della vostra famiglia.
  7. L’utente che è stato escluso dal gruppo familiare riceverà una notifica nella posta. Senza un invito, lui o lei non potrà più iscriversi e tu non vedrai alcuna attività sull’account.

Opzione 4: Chiudere il proprio conto

L’ultima opzione è esattamente la cancellazione dell’account Microsoft, con tutti gli account associati nei programmi dell’azienda. Si chiude con la stipula di un accordo online per due mesi, dopo di che viene cancellato definitivamente. In preparazione alla cancellazione, vi sarà chiesto di leggere tutti i termini e le condizioni, che vi aiuteranno a decidere se vale la pena cancellare il profilo.

Vai al sito ufficiale di Microsoft

  1. Segui il link qui sopra e accedi al sito dall’account che vuoi cancellare. Poi espandi il menu utente e clicca sulla linea “Il mio account Microsoft”.
  2. Nella nuova scheda, vai alla sezione “Dettagli”.
  3. Trova la richiesta “Come chiudere un account” nella scheda e usala.
  4. Un codice di conferma sarà inviato alla tua email per sbloccare tutte le funzioni del sito.
  5. Inseriscilo nel campo appropriato e clicca su “Conferma“.
  6. Leggi l’avviso che tutti i servizi correlati a Microsoft collegati a questo account sono chiusi. Assicuratevi di non usarne nessuno e cliccate su Next.
  7. Spunta tutte le caselle di controllo per confermare che stai chiudendo gli account e cancellando i dati (incluso accettare di perdere i fondi Skype rimanenti e terminare qualsiasi altro abbonamento al programma).
  8. Dall’elenco a discesa, seleziona il motivo della cancellazione del profilo.
  9. Clicca sul pulsante ‘Segna per la chiusura’, che conferma che stai chiudendo l’account.
  10. Ti verrà notificata la data esatta di chiusura dell’account, ma nel frattempo potrai ripristinarlo in qualsiasi momento, ottenendo l’accesso alle vecchie funzionalità.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…