Come disinstallare un programma


Così hai scaricato un programma di cui tutti parlano, ma non hai scoperto che non è proprio quello che ti serviva, ed ecco che sei alla ricerca di una soluzione su come disinstallare un programma.

Rimuovere un programma dal menu dei programmi non significa in realtà sbarazzarsene. Quando si installa un programma, infatti questo scrive i file in giro per il sistema. Per sbarazzarsene completamente, è necessario passare attraverso un processo di disinstallazione.

Che tu possegga un pc con Windows o un Mac con macOS, non importa perchè in questa  guida vediamo come disinstallare un programma su entrambe le piattaforme.

Come disinstallare un programma su Windows

In Windows, a volte è possibile trovare un programma di disinstallazione accanto al programma nel menu Start. Tuttavia, se non è disponibile, tutto quello che dovete fare è:

  1. Andare su Menu Start > Pannello di controllo.
  2. Fare clic su “Disinstalla un programma” nella sezione “Programmi”.
  3. Da lì, trovare il programma che si desidera disinstallare e fare clic su di esso. Si dovrebbe vedere un pulsante “Disinstalla” nella parte superiore del riquadro. Fare clic su questo, e si aprirà il programma di disinstallazione di quel programma. Una volta terminato, il programma verrà completamente rimosso dal sistema.

Come disinstallare un programma su macOS

Su un Mac, è sufficiente trascinare un file nel cestino per eliminarlo dal computer. Tuttavia, lascerà indietro i file delle preferenze, il che può essere positivo. Se si decide di installare nuovamente quel programma, manterrà tutte le impostazioni dalla prima installazione in modo da non doverlo configurare di nuovo. Se si desidera rimuovere anche tutti i file di sistema, però, potte usare un software come AppCleaner che lo farà per voi:

Dopo aver scaricato AppCleaner, avviarlo e fare clic sulla scheda Applicazioni. Si dovrebbe vedere un elenco di tutte le applicazioni installate.
Controllare le applicazioni che si desidera rimuovere e premere il pulsante Cerca. Dovrebbe comparire un elenco contenente tali applicazioni e file di sistema correlati.
Premi ora il tasto delete per rimuovere tutti questi file dal tuo sistema. Quando hai finito, basta chiudere AppCleaner e svuotare il cestino.
Questo è tutto! Ora sarete certi di aver rimosso ogni traccia del programmi, liberando anche un po’ di spazio sul disco rigido e un po’ di disordine dal vostro menu dei programmi.

 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…