Come disattivare Windows Defender


Windows Defender è il software antivirus gratuito che Microsoft include in ogni installazione di Windows 10 (e Windows 8.1). Il software di sicurezza ha lo scopo di offrire per prima cosa la  protezione del computer da virus, spyware e altri tipi di software dannosi.

L’ antivirus viene eseguito automaticamente sul computer, ma si disabilita automaticamente quando rileva un altro software di sicurezza installato sul dispositivo. L’ unica avvertenza con Windows 10 è che, a differenza dell’ integrazione di Windows Defender con Windows 8.1, non è più possibile disattivare l’ antivirus in modo permanente.

Forse la ragione è ovvia, Microsoft non vuole che si utilizzi Windows 10 senza nessuna protezione, il che è ragionevole. Tuttavia, vi sono ancora casi in cui gli utenti possono preferire di non eseguire un antivirus in situazioni particolari. Ad esempio, su un computer che non si collegherà a una rete o avrà un uso limitato su una rete aziendale.

Windows 10 offre un’ opzione per disabilitare Windows Defender, ma è un’ opzione temporanea quando probabilmente stai cercando una soluzione più permanente.

Disattivazione temporanea di Windows Defender

Per poter disattivare temporaneamente Windows Defender cliccare su Start, poi ImpostazioniAggiornamento e Sicurezza > Windows Defender. Spostare, il cursore relativo a Protezione in tempo reale su OFF.

Disattivazione permanente di Windows Defender

In questa guida di Windows 10, vi illustreremo i passi per disabilitare Windows Defender dal dispositivo utilizzando l’ Editor criteri di gruppo e il Registro di sistema per eseguire una disabilitazione permanente.

Sebbene Windows Defender non specifichi per quanto tempo è possibile disattivare la protezione in tempo reale, in modo temporaneo di solito significa fino alla prossima volta che si riavvia il computer.

Come disabilitare Windows Defender utilizzando la policy del local group

Se si utilizza Windows 10 Pro o qualsiasi altra variante aziendale, ad esempio Windows 10 Enterprise o Windows 10 Education, è possibile utilizzare l’ Editor di policy del gruppo locale per disattivare Windows Defender dal computer in modo permanente.

  • Utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + R per aprire il comando Esegui.
  • Digitare gpedit.msc e fare clic su OK per aprire l’ Editor dei criteri di gruppo locale.
    Sfoglia il percorso seguente:
Configurazione Computer > Modelli Amministrativi > Componenti di Windows > Windows Defender

A destra, fare doppio clic su Disattivare Windows Defender.

Selezionare Attivato per disattivare Windows Defender. Fare clic su Applica.
Fare clic su OK.

Una volta completati i passaggi di cui sopra, si noterà che l’ icona dello scudo di protezione di Windows continuerà a funzionare nella barra delle applicazioni. Per eliminare l’ icona è sufficiente riavviare il computer.

In qualsiasi momento, se si desidera riattivare Windows Defender, è sufficiente seguire la stessa procedura, ma questa volta al punto della videata sopra selezionare l’ opzione Non configurato. Quindi riavviare il computer per completare il ripristino delle modifiche.

Come disabilitare Windows Defender usando il Registro di sistema

Se si esegue Windows 10 Home, non sarà possibile accedere all’ Editor delle politiche locali di gruppo, in quanto è disponibile solo per le versioni enterprise del sistema operativo. Tuttavia, è possibile modificare il registro di sistema per ottenere lo stesso risultato.

Importante: prima di immergersi in questa guida, vale la pena notare che modificare il registro di sistema può essere pericoloso, e può causare danni irreversibili al sistema se non lo si fa correttamente. Si consiglia vivamente di eseguire un backup completo del sistema prima di procedere. Sei stato avvertito!

Utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + R per aprire il comando Esegui, digitare la modifica e fare clic su OK per aprire il registro di sistema.
Sfoglia il percorso seguente:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender

Se non si vede DWORD DisableAntiSpyware, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto, selezionare Nuovo e fare clic su Valore DWORD (32 bit). Nominare la chiave DisableAntiSpyware.
Fare doppio clic sul tasto appena creato e impostare il valore da 0 a 1.

Riavviare il computer per completare l’ operazione.
In qualsiasi momento, se si desidera riattivare Windows Defender, è sufficiente seguire la stessa procedura, ma questa volta, modificare il valore al punto sopra da 1 a 0. Quindi riavviare il computer per completare il ripristino delle modifiche.

 

E’ molto importante notare che NON stiamo dicendo che non si dovrebbe usare un antivirus sul computer, ma ci sono sempre situazioni in cui potrebbe essere necessario disabilitare Windows Defender dalla macchina in modo permanente.

Se si è arrivati su questa guida solo perché non ti piace l’ antivirus che viene fornito in Windows 10, si potrebbe sempre scegliere tra una serie di software antivirus alternativi, che a volte sono migliori di Windows Defender.

Ecco alcune alternative:


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…