Come disattivare rete sicura vodafone


Sei passato recentemente a Vodafone ma recentemente fai avuto la notifica via SMS che il servizio Rete Sicura Vodafone è attiva nel tuo numero. Vorresti quindi sapere come disattivare rete sicura vodafone, perchè non ne sei interessato e vorresti essere libero di navigari ovunque senza avere nessun controllo.

Del resto il servizio anche se offerto inizialmente gratuitamente poi viene fatturato al costo di 1 euro ogni quattro settimane. Brevemente questo servizio, se non sai bene di cosa si tratti, serve per intercettare le pagine in cui navighi e per verificare la sicurezza di queste per intercettare eventuali virus o troian che possono infettare il tuo smartphone o pc. E’ un servizio in cui non devi installare nulla e funziona ogni volta che navighi su internet indipendentemente dal dispositivo che usi per accedere, passando dalla rete vodafone.

Se non sei interessato vediamo insieme come disattivare rete sicura vodafone, i modi messi a disposizione dal gestore telefonico sono vari come per esempio chiamando l’operatore, inviando un sms oppure usando la sezione Fai da te.

Disattivare Vodafone Rete Sicura mandando un SMS al 42070

Il metodo più semplice per disattivare Vodafone Rete Sicura è quello di scrivere un SMS al 42070

  • Se hai il servizio vodafone rete sicura incluso devi inviare l’SMS con la dicitura SERVIZIO vrs off
  • Se hai il piano RELAX e il servizio vodafone rete sicura incluso devi inviare l’SMS con la dicitura SERVIZIO vrsincluso off
  • Se hai il servizio vodafone rete sicura attivo separatamente devi inviare l’SMS con la dicitura SERVIZIO retesicura off

Una volta inviato l’SMS, nel giro di poco tempo riceverai un messaggio di conferma della disattivazione del servizio.

Disattivare Vodafone Rete Sicura chiamando il 42071

Chiamando il numero 42071 dallo smartphone dove hai attiva l’offerta potrai grazie a una voce automatica procedere a disabilitare vodafone rete sicura. Questo numero di telefono dopo aver preso la linea ti elencherà i vari servizi che hai attivi e potrai in modo autonomo selezionare su indicazione della voce automatica quale disattivare. Nel nostro caso fai attenzione alla voce automatica su numero da selezionare per disabilitare rete sicura vodafone. Al termine riceverai una conferma e un sms ti informerà dell’effettiva disabilitazione del servizio.

Disattivare Vodafone Rete Sicura contattando il servizio clienti

Un’ulteriore modo per disattivare la Vodafone Rete Sicura è quella di contattare il servizio clienti, chiamando il 190 e parlando all’operatore richiedere di procedere alla disattivazione del servizio. La chiamata al 190 deve essere effettuata con il numero di telefono che si vuole disabilitare il servizio.

Disattivare Vodafone Rete Sicura dalla app My Vodafone

Puoi disattivare Vodafone Rete Sicura anche tramite la app My Vodafone reperibile per iOSAndroid . Come primo passo scarica l’app e installala, quindi avvia My Vodafone ed inserisci i dati per effettuare il login al tuo account Vodafone, ne son ne disponi uno puoi crearlo.

Vai sul menu in alto a sinistra e vai sulla voce Offerte già attive, cerca la sezione Tariffa base, e in corrispondenza  della voce Rete Sicura e fai tap su Gestisci.

Conferma della tua volontà di disattivare l’offerta ed attendi l’SMS di conferma di avvenuta disattivazione.

Disattivare Vodafone Rete Sicura dall’area Fai da te

Se sei già registrato nel sito vodafone non puoi non utilizzare la sezione fai da te. Per questo collegati sul sito ufficiale e effettua premendo la voce fai da te in alto a sinistra la voce accedi (se disponi di un account) oppure registrati nel caso non ne hai uno. A questo punto non ti resta che procedere per la disattivazione di vodafone rete sicura.

Vai sulle Promozioni attive sulla sezione La tua SIM in alto a sinistra. Scorri la pagina e cerca la sezione Tariffa base, e in corrispondenza della voce Rete Sicura e poi pigia sul bottone Gestisci collocato di lato.

Conferma della tua volontà di disattivare l’offerta ed attendi l’SMS di conferma di avvenuta disattivazione.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…