Come disattivare la connettività limitata in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Disabilitazione della funzione limite

La funzione “Limita connessione” consente di rimanere entro il volume di dati fornito dal proprio ISP, risparmiando così traffico. Se si dispone di un accesso illimitato a Internet, è possibile disattivare questa funzione.

  1. Aprire l’applicazione “Impostazioni” e andare su “Rete e Internet”“Wi-Fi”. Fare clic sull’icona della rete a cui si è connessi.
  2. Impostare l’interruttore “Imposta come collegamento limite” su “Off”.

Si noti, tuttavia, che questa opzione sarà disponibile solo se la funzione è attivata, ma il limite stesso non è impostato. Allo stesso modo, è possibile disattivare la connessione limite per Ethernet passando alla scheda omonima “Rete e Internet“.

Metodo 2: Disattivazione dei limiti

Se l’interruttore “Imposta come connessione limite” è attivato ma non attivo, significa che è già stato impostato un limite. È possibile rimuoverlo come segue.

  1. Aprire l’applicazione Impostazioni e andare su Rete e InternetUtilizzo dati. Se non avete questa sezione (è disponibile solo nelle ultime versioni di Windows 10), andate su “Stato” e cliccate su “Utilizzo dati”.
  2. Nella finestra successiva, fare clic su “Elimina limite” e confermare l’azione nella finestra di dialogo.

Metodo 3: Disabilitazione del limite tramite il registro di sistema

Se per qualche motivo l’opzione di disabilitazione dei limiti non è disponibile, è possibile accedervi attraverso il registro di sistema di Windows 10. È necessaria anche l’utility gratuita ExecTI, che consente di eseguire operazioni con i permessi di sistema, poiché il proprietario della chiave modificabile è il servizio TrustedInstaller.

Scaricate ExecTI dal sito ufficiale

  1. Scaricare l’archivio con l’utility dalla pagina degli sviluppatori, decomprimerlo ed eseguire il file eseguibile ExecTI.exe come amministratore.
  2. Digitare regedit nella finestra di dialogo e premere “OK”.
  3. In questo modo si avvierà il normale Editor del Registro di sistema, espandendo HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\NetworkList\DefaultMediaCost. Nella colonna di destra, trovare il parametro corrispondente al tipo di rete, ossia Ethernet, Wi-Fi, 3G o 4G.
  4. Fare doppio clic sul parametro per aprire la finestra di modifica e impostare il valore su “1”.

In questo modo si disattiva la connessione limite per il tipo di rete selezionato. Chiudere l’Editor del registro e la finestra dell’utilità ExecTI. Riavviare il computer o ricollegarsi alla rete per rendere effettive le impostazioni.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…