Come disattivare amazon prime


Ti sei accorto dal tuo estratto conto della carta di credito che ti è stato addebitato il costo di Amazon Prime, ma in realtà non vorresti utilizzare tale servizio. Amazon Prime è un abbonamento con tariffa mensile di 4,99 o annuale di 36 euro che da accesso a un insieme di servizi aggiuntivi tra cui le consegne rapide. Nel caso disdici tale abbonamento le consegne saranno gratuite per ordini superiori a 29 euro.

In questo post di oggi vediamo  come disattivare amazon prime in pochi semplici passi.

Per prima cosa collegati al sito ufficiale di Amazon e dopo aver effettuato il login troverai in alto a Destra una scritta del tipo Ciao XXXX , premendo tale comparirà un menu dover potrai selezionare la prima voce del menu il mio account. 

Vedrai una videata simile a questa:

A questo punto premi sulla voce Prime Visualizza vantaggi e impostazioni di pagamento, Verrai ridirezionato nella pagina di modifica delle impostazioni di prime.

Come puoi notare da questa pagina potrai principalmente fare le seguenti attività: Cambiare il piano di abbonamento di prime, Cambiare la modalità di pagamento e sopratutto potrai disattivare amazon prime.

Premi il link Annulla iscrizione – Rinuncia ai benefici di Prime e conferma la tua decisione Termina i miei benefici, a questo punto riceverai conferma sia sulla videata che tramite mail. Sarai quindi riuscito a capire come disattivare amazon prime, nota che il tuo abbonamento resterà comunque attivo sino alla data di naturale scadenza e non verrà rinnovato. Nel caso invece il tuo abbonamento è stato appena rinnovato e non hai usufruito dei servizi di Amazon prime, ti verrà riconosciuto in automatico un riaccredito della somma spesa. Se invece ti è stato appena addebitato l’abbonamento annuale di 36 euro potrai sempre contattare l’assistenza di amazon per trovare una soluzione. Per esempio la conversione del tuo abbonamento da annuale a mensile e riaccredito di gran parte delle somma spesa.
Nel caso non ti reputi soddisfatto puoi contattare il servizio clienti amazon partendo dalla pagina di aiuto del sito.

 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…