Come disattivare abbonamenti TIM


Hai per caso scoperto di aver attivo un abbonamento di cui non ne riconosci l’utilità ne tanto meno pensi di averne mai richiesto l’attivazione. Allora sei alla ricerca di come disattivare abbonamenti TIM in modo da non aver ulteriori addebiti. Inoltre se il servizio è un abbonamento a pagamento per esempio attivato tramite pubblicità ne potrai richiedere il rimborso direttamente al gestore.

In questa guida quindi oltre che vedere come disattivare abbonamenti TIM con tutti i vari canali che TIM mette a disposizione e nel caso di abbonamento indesiderato richiederne il rimborso. Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci subito da fare.

Disattivare abbonamenti indesiderati con TIM

Se il tuo problema è come disattivare gli abbonamenti indesiderati TIM che hai attivato per sbaglio, puoi farlo in diversi modi: puoi chiamare il servizio clienti dell’operatore, inviare un SMS al 119 o entrare all’area MyTIM del sito Internet di TIM.

Il metodo migliore è sicuramente chiamare il 119 e parlare con l’operatore per fare questo segui le voci per selezionare l’assistenza commerciale, tecnica e amministrativa; poi seleziona la voce assistenza amministrativa e commerciale  infine parla con un operatore.

A questo punto fai presente il problema sull’addebito, fai verificare all’operatore quali abbonamenti  son attivi e falli disattivare. Potrai richiedere contestualmente la loro disattivazione definitiva per non ricevere nuove attivazioni non volute e potrei richiederne il rimborso.

Per questo motivo la chiamata al numero di assistenza 119 è la soluzione migliore.

Un altro modo per disattivare i servizi in abbonamento indesiderati attivi sulla linea TIM prevede di mandare un SMS al numero 119 con scritto disattivazione servizi VAS. In altri casi puoi usare le istruzioni indicate sull’SMS che hai ricevuto al momento dell’attivazione del servizio per disattivare il VAS via SMS (di solito basta inviare un SMS scrivendo la parola NO oppure STOP al numero del messaggio che hai ricevuto quando è stato attivati il servizio in abbonamento).

Un ultimo modo che puoi percorrere è quella di disattivare i VAS usando l’account su MyTIM. Per far questo, clicca qui e accedi a MyTIM. A questo punto seleziona la scheda MyTIM Mobile, vai sulla voce Servizi e fai clic sul bottone Disattiva relativo ai Servizi a contenuto ed Internet.

Le stesse funzionalità sono disponibili anche sull’app MyTim android e ios.

Rimborso degli abbonamenti indesiderati

Puoi richiedere il rimborso delle somme che sono state addebitate per l’attivazione di abbonamenti indesiderati, addebitati sul tuo credito entro 12 giorni dall’attivazione del servizio, sempre di non aver avuto altri rimborsi di questo tipo.

Il rimborso lo richiedi chiamando il 119 (come spiegato nelle righe sopra) oppure invia un SMS al 119 con scritto reclamo servizi VAS non richiesti. È meglio richiedere il rimborso quando il servizio è ancora attivo e per questo consiglio di chiare l’operatore per fare tutto contestualmente.

Blocco preventivo degli abbonamenti indesiderati

Nel caso vuoi bloccare preventivamente l’addebito di altri abbonamenti che purtroppo innavertitamente potrebbero attivarsi. Anche in questo caso il modo migliore è la chiamata al 119 (come spiegato nelle righe sopra)  che contestulamente alla disattivazione degli abbonamenti ti aiuterà in questa richiesta.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…