Contenuti
   
Metodo 1: Utilità “chkntfs
Windows 10 dispone di un’utilità “chkntfs ” integrata per controllare la modalità di controllo del disco all’avvio: usatela per disabilitare il controllo automatico del disco. L’utility non dispone di un’interfaccia grafica, pertanto è necessario lavorare con essa tramite la console.
- Eseguite “PowerShell” come amministratore, dal menu contestuale del pulsante di avvio o in qualsiasi altro modo che conosciate. È anche possibile utilizzare la classica “riga di comando” per lo stesso scopo.
- Immettere il comando chkntfs /x C:e premere invio. Se si desidera disabilitare il controllo automatico dell’unità D, specificare la lettera dell’unità nel comando. È anche possibile specificare le lettere delle unità separate da uno spazio.
  
  
In questo modo si disabilita il controllo automatico dell’unità tramite “chkdsk” all’avvio del sistema operativo.
Metodo 2: modifica del registro di sistema
È possibile utilizzare il registro di sistema per disabilitare il controllo automatico delle unità modificando una delle impostazioni.
- Eseguire Registry Editor premendo Win+R per attivare la finestra di dialogo di avvio rapido del registro ed eseguire regedit.
- Espandere HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, trovare il parametro “BootExecute” sul lato destro e fare doppio clic su di esso per aprire le proprietà.
- Per disabilitare il controllo automatico dell’unità di sistema, modificate il valore predefinito del parametro, aggiungendo /k:Cprima dell’asterisco, in questo modo:autocheck autochk /k:C *.
- Analogamente, se si desidera controllare un altro volume, specificare la sua lettera invece di C. È anche possibile specificare le lettere di unità per le quali si intende disattivare, ad esempio autocheck autochk /k:C /k:D *.
 
     
  
Dopo aver applicato il tweak, è necessario riavviare il computer. Per inciso, vale la pena di notare che non è consigliabile disabilitare il controllo automatico all’avvio, a meno che non sia veramente necessario, perché in questo modo si perde il controllo dell’integrità del file system. Una soluzione migliore sarebbe quella di stabilire i motivi dell’attivazione del controllo automatico, che potrebbero indicare un problema serio con il disco rigido.

